vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Motivo qualsiasi qualche microrganismo sisia virulentato
E stabilito nella ghiandola salivare, dal cavo orale alla ghiandola (via ascendente) o per la via discendente, tramite la viremia. Cosa si vede? La ghiandola salivare è infiltrata da neutrofili, che si associano spesso a processi purulenti. Per la presenza di questi neutrofili la ghiandola salivare elabora e fa uscire dal dotto escretore della saliva torbida. Ovviamente se si instaura un processo purulento dal dotto può fuoriuscire anche del pus. È ovvio che in questi casi, quando la ghiandola salivare è così colpita, si ingrossa, anche se non come la parotite epidemica. La terapia di questo è abbastanza semplice: farmacologia antibiotica, ma se è troppo estesa, interviene il chirurgo, nel drenaggio. I soggetti operati all'addome, o soggetti per lungo tempo sottoposti ad anestesia, presentano una sialoadenite.