Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Riassunto per esame "Letteratura e Arti visive 2", prof.Mazzarella, libro consigliato l'umiltà del male Pag. 1 Riassunto per esame "Letteratura e Arti visive 2", prof.Mazzarella, libro consigliato l'umiltà del male Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per esame "Letteratura e Arti visive 2", prof.Mazzarella, libro consigliato l'umiltà del male Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'UMILTA' DEL MALE

Riflessione sulla VITALITA' DEL MALE

  • MALE VS. BENE: vince il male
    • è + vicino alle fragilità dell'uomone conosce le debolezzee le sfrutta a proprio vantaggioappartiene alla maggioranza
  • ha un ideale di perfezione troppo altonon considera le imperfezioniappartiene solo ad una minoranza

BISOGNA RIDURRE LO SCARTO TRA I MIGLIORI E GLI ALTRI

La debolezza e il potere

centro di interessenella politica + letteratura

LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE

Ivan racconta al fratello AliosciaI fratelli KaramazovDostoevskij

rapporto tra il BENE & MALE molto complesso

Gli uomini non sono fatti x la LIBERTA'

la fede cristiana lascial'uomo libero

vs. 3 tentazioni

  • convincere la sua predicazione
  • tuffarsi nel vuoto x essere salvato dagli angeli
  • offerta del dominio suo sul mondo

FEDE MOLTO ESIGENTE

  • sproporzionata rispetto alla reale capacità dell'uomo
  • rivolta ad una minoranza ("12.000 x ogni generazione")

GRANDE INQUISITORE (rappresenta la Chiesa)

  • ha dato l'impo alle debolezze dell'uomo
  • Il male sceglie la maggioranza

Sembra che Cristo sia interessato ai quelli che si avvicinano alla perfezione

CRITICA ALL'ARISTOCRATISMO ETICO DI CRISTO

L'uomo non sa vivere nella libertà - cerca certezze

  • miracolo
  • autorità
  • mistero

La Chiesa x salvare tutti ricorre all'inganno

  1. promessa di vita eterna dona agli uomini la felicità
  2. rimozione di ogni peccato

ha colmato la distanza tra le predicazioni di Cristo e la realtà concreta degli uomini

VISIONE PESSIMISTICA: vogliono essere guidati dalle menzogne

PROGRAMMA DELL'EMANCIPAZIONE

troppo esigente

consumatore

  • uomo sedotto dalla produzione di massa + stimoli

DEBOLEZZA DELL'UOMO

si ne occupa la SOCIETÀ DEI CONSUMI (e Grande Inquisitore)

GEHLEN

  • anche critica alle istituzioni

NON BISOGNA BANALIZZARE

si stanno allontanando dalla realtà umana

CONSEGUENZA: nuovo SOGGETTIVISMO = spettacolarizzazione di sé

ADORNO: la società capitalistica elimina ogni autonomia dell'individuo

manipolazione della SOGGETTIVITÀ

elimina ogni forma di coesione sociale

CULTURA DI MASSA: rapporto del "potere": bilaterale (es. cultura pop viene dal basso)

superamento TEORIA CRITICA (Adorno) tensioni oppositive del potere

BUROCRATI: no figure negativa "nascono" per mantenere integro un'idea ai fronte la debolezza dell'uomo

  • tentazione: abuso di potere x scopi privati → tradiscono la loro missione principale

VISIONE PESSIMISTICA: vogliono essere cultori delle illusioni

Dettagli
A.A. 2016-2017
8 pagine
3 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marta.vannelli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura e arti visive 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Mazzarella Arturo.