Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 1 Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti di legislazione farmaceutica - III parte Pag. 26
1 su 29
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

A

definire 1

l'erogazione

per la

linee terapia

guida farmacologica

per

di dei le

farmaci

mensili

stesura sui consumi e

report spese

dati

Trasmette i

SSN cittadinoCastled alle

e

per regioni

dell'Economia

dati Ministero tramite

al Banca

invio dove delle

bovini

centrale tutti

Dati i

controllati

vengono le

distribuite

confezioni ricette

corrispondenti

singole del tetto

di

30.09 sfondamento

il in caso

entro

provvedere la dei dal

rivedere lista seconda

farmaci Ssn

rimborsabili a

D di la

efficacia rispettare spesaperiodica

per

prezzo programmata

ua aan

in en

se a

s m

base del

dei sulla

zione terapeutica farmaci

che comprende

già

di efficacia

costo

premio prezzo

E fascia di

altri

a

in

sostituire costosi

con meno

prodotti e

i Ok solo meno

se costano 2

le aziende

negoziazioni con

pre la

del di

tetto

di ridefinire

in caso quota

superamento

concordata farmacisti payback

aziende

con

spettanza

stato resto

lo il

il

soltanto

una con nuovo piano

parte

paga

economico i salvavita cittadino

al

servizi

garantiti prima

vengono

µ la scientifica

investimenti ricerca

e privati

pubblici per

promuovere le

di

la

decidere SSN

confezioni ottimali

quantità patologie

per

croniche di

FARMACOVIGILANZA formazione

attiva

farmacovigilanza

Programmi d'uso

sanitari sicurezza

su modo

operatori e

di farmaci

intensivo nuovi

Monitoraggio dei vaccini

modificati e la

tramite

Controllo della ADR rete nazionale

di IRKS

farmacovigilanza Alfa

che Coney Asl Regioni

Industrie

Ospedali

o intenzionale

avversa

reazione nociva non

decesso disabilità

Iricacro

ADR provoca

grave

ADR nel illustrativo

inattesa foglietto

non prevista

Le da AIC

informazioni studi

arrivano post

banche dati

studi animali

su

preclinici

letteratura medica

abuso

scorretto

uso sanitarie

autorità sanitari

degli operatori

segnalazioni spontanee

associazione temporale

decualiange

redianarge

dose risposta

d'azione

meccanismo classe

di

effetto di

assenza alternative

Le di

farmacovigilanza

al

inviate

vanno

spontanee responsabile

segnalazioni da Asl direzioni sanitarie

nominato ospedali o stati

banca

ADR n

dati

farmacista Era

o

ASL

Asl

1

non responsabile

Oper d Alfa

sanitario copia

efficacia 1599

o ospedale titolare

a

veterinari Aic

richiesta aggiornamenti o

erboristici pubblico

adr gran

sempre

fitoterapici o

aggiornamento

database

laboratorio di e integrazione

con Eliana

e vigilance

Epidemiologia

dell'Iss

Biostatica

Anche di

titolare deve

il Aic farnacaig.si

nominare un responsabile

del

ASL segnalatore

titolare ADR responsabile µ

MC a alta

osservata

6 ami 12

2 3g

2

mesi altri

mesi

i poi

primi

per ogni

per

o l'amo

1

all'amo

Zu v

Psur

Il deve

farmacista difetti

medicinali estranei

contenenti

o

con corpi

segnalare la del

che assicuri

chiusura conservazione

effettuare una provvisoria

Lopo estraneo

prodotto SSN della tutela della salute

responsabilità pubblica

lo dover

è stato salute

a aiia

provvedere

del diritto fondavi

che

cittadino è suo

un

di

universalità ai

accesso

equità servizi

p la tutti

è

sanità per

LEA

Principi fondamentali alle

base assistenziali

necessità

in

copertura

di Cure

ciascuno agli indigenti

complete

tramite fiscalità

finanziamento pubblico

generale

a territorio

dei tutto il

diritti in

portabilità le

tra

assistenza

e Regioni

reciproca della

tea

NB dell'anno

i nel disponibilità

seconda

a

variare corso

possono

del SSN

economica del

la

Prima del

diritto

del SSN cittadino

salute solo

ma

non era

lavoratore enti

ed Mutualistici

fornita dagli

era della di

Diritto

centralità

T persona di

di del

libertà scelta cura

luogo

malattia

informati terapia

su

essere propria

alla terapia

opporsi medica

daii'etnia

IIIIai.IE io del

della

tutela cittadino

salute

prioritaria sanitaria

alla programmazione

rispetto di

in

anche risorse

cure caso

garantite le

limitate

Principi priorità

adeguate

con

organizzativi la del diritto

tutela

responsabilità per

pubblica

livelli

tra di del Ssn

i

collaborazione governo

la

valorizzare professionalità

a

garantire sanitaria

socio

integrazione

SSN in sociale

interviene anche es

campo

cure gli

per indigenti

della Enti

Enti

Ministero territoriali

nazionali

Salute

4 CSS sragioni autonome

dipartimenti province

Asl

Iss

genialità Azienda ospedaliera

IIII affetta

e un

comunicazione trees

la sanità con

leggi regionali

per 175 decidono sanità

sulla

veterinaria

pubblica Alta

la

la nutrizione e

sicurezza degli

alimenti LEA

centrale tutti mirino

valore

a un

garantire

di

Presenta 2 livelli di assistenzialita

responsabilità ASL ospedali

regionale fisicamente cittadino

al

fornire sanitarie cui

in ottenere

strutture i tea

di

Per ha

tutti

dover Ssn decentrata

il

i

evitare mano

man

svolgere compiti

la attività alle

sua regioni

Le dell'attività sanitaria

molto

quindi svolgono

regioni SSN

ASL

cittadino nazionale

Regione

Al le

SSN indirizzo leggi

rimasti coordinamento secondo

sono e

del

i parlamento di

DireHiue dm

attuazione

ffIIIII.pe

ffIen lassista

naturale

umana

µ procreazione sanitari

rifiuti speciali

radiazioni ionizzanti

dismissione

a amianto

a sangue e componenti

a trapianti

a OGM della

tutela di lavoro

salute nei luoghi

IEI

Sono dell'equità sociale

garanzia

Sono il tanto tutti

è

SSN

servizi che a a

prestazioni e garantire

i ticket

cittadini in compartecipazione

o

gratis

Sono dei

di

alle cittadini

salute

specifiche esigenze

appropriati della

Sono basandosi

valutati dignità

5

su persona

principi di salute

bisogno

equità

qualita cure

appropriatezza

della

nell'uso

economicità risorsa

Nei di

3

tea 5700

tutti

assistenza

tipi

entrano per prestazioni

Ospedaliera

A

Distrettuale

A

A Sanitaria collettiva

vita

DI

IN AMBIENTE di base

lavoro a

e soccorso

pronto

b ricovero

farmaceutica presta

di SSN

servizi hospital

day

c integrativa

prevenzione d

collettività day

ambulatoriale

e

per singoli surgery

domiciliare riabilitazione

e o

e protesi

protesica

f termale

odontoiatrica

g indigenti

Per diabetici

invalidi altre

sono

con rare

pazienti garantite

patologie

prestazioni DI

Prestazioni RISCHIO

a incluse tea

nei ma inappropriato

prestazioni

IN

appropriatezza ad clue

usate un

essere paziente

per

Li e

curato

essere prestazioni

potrebbe con

economiche

più odontoiatrica

a indigenti

densitometria 1

ossea genetica

parzialmente IIII Italia fratture

laser 1 invalidità

occhi

chirurgia

Sono escluse

dai tea fondamentali

non

prestazioni inappropriate

prestazioni

Servizi economici sono

eccezioni se

con ce ne

non efficaci

economici

altri e

estetica

chirurgia

alternative dimostrate

terapie non

sempre III bugatone n'aggi

mediche

certificazioni anche obbligo

Altri TERRITORIALE

EMERGENZA

servizi SANITARIA

sono

garantiti Soccorso esterno

avanzato all'ospedale

maxi emergenze

ambulanze elicotteri

e

assistenza farmaceutica

farmaci a

fascia

farmacie e galenici tra

minore

con equivalenti

prezzo

domiciliare

in

farmaci assistenza

pazienti

per

dimessi

e di

Asl farmaci in terapie

innovativi mancanza

ospedali abel

dal

Lea la

Comitato verifica

monitorati

sono permanente per

dei tea

dell'erogazione

Ministero raccolta Comitato crea

informazioni esaminazione

AGENAS sui

AIFA tea garantiti di

la finale fatta di

base

sulla indicatori

valutazione viene una griglia

Se di

le 3 finanziamento

il

noi ricevono

positiva regioni

E

Piano sanitario

Il fiscalità

sanitaria

alla

cittadino con

spesa generale

partecipa ticket

su esenzioni

senza

specialistiche

prestazioni evitare

soccorso l'inapproe

pronto per

termali

cure piiatezza

farmaceutiche

prestazioni da

abolito tua

reintrodotto

nel 2000 alcune no

ma Regioni

fissa

disavanzo

in ricetta confezione

come per

quota

Escluso esenti

in gli

caso per

ogni

Fascia a SSN

essenziali croniche

patologie generici

Fascia C cittadino

essenziali

non

bis

C di

Fascia cittadino

automedicazione essenziali

non

l'esenzione deiia reddito

si avere per

può

compartecipazione croniche

patologie rare

patologie

invalidità

gravidanza

tumori

HIV

Per le ticket

il

ambulatoriali

specialistiche

prestazioni

delle tetto

fino

della

tariffe al

ricetta

orestazioni

somma

Dettagli
A.A. 2018-2019
29 pagine
7 download
SSD Scienze chimiche CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher RobertaDincalevis di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Legislazione farmaceutica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Calabretti Antonella.