I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calabretti Antonella

Dal corso del Prof. A. Calabretti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di legislazione farmaceutica sui seguenti argomenti trattati: normative, farmacopee, ricette, preparazioni magistrali, galeniche, farmaci senza ricetta, stupe, anoressizzanti, doping, dispositivi medici, integratori, vete, AIFA, SSN, pianta organica.
...continua
Riassunto di legislazione farmaceutica, utile per prepararsi per l'esame di Stato e per l'esame di Legislazione farmaceutica. Gli argomenti trattati nel documento sono: - Norme per la regolazione e dispensazione dei medicinali - D. Lvo 219/2006 - Farmacopee e tabelle dei medicinali - Normativa sui gas medicinali - Regime di dispensazione dei medicinali - Ricette RR, RNR, RNRL, DPC - DM 31.03.2008 - dispensazione di medicinali senza ricetta - Dispensazione isotretinoina - DPR 309/1990 - normativa stupefacenti - Dispensazione e registro stupefacenti
...continua
Riassunto di legislazione farmaceutica, utile per prepararsi per l'esame di Stato e per l'esame di Legislazione farmaceutica. Gli argomenti trattati nel documento sono: - Normativa doping e farmaci anoressizzanti - D. Lgs 193/2006 - normativa farmaci veterinari - DM 2003 - normativa preparazioni estemporanee (magistrali e officinali) - Normativa farmaci "off label" - Brevetto di farmaci e medicinali - Normativa dispositivi medici, biocidi e presidi medico chirurgici - Normativa integratori e alimenti arricchiti e funzionali -
...continua
Riassunto di legislazione farmaceutica, utile per prepararsi per l'esame di Stato e per l'esame di Legislazione farmaceutica. Gli argomenti trattati nel documento sono: - Organizzazione e compiti dell'AIFA - Organizzazione e compiti del SSN - Classi di rimborsabilità - Ricettario SSN - Detenzione e gestione di farmacie - Distribuzione all'ingrosso - Vendita online e brokeraggio
...continua