Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Progetto 9/11/17
- Combinazione di carico
- Slu (fondamentale)
- Analisi per carico verticale
- Analsi Carico Pretensionamento Trav i Pilastri
- 1° Passo
- Dimensionamento dell’altezza del solaio
Fascicolo riferito a 1 m2 di soletta
Analisi dei carichi
- G1 peso soletta + peso solette + peso piastrelle
- peso per unità di volume del c.a. armato 25 kN/m3 (valori orientativi 23-26 kN/m3)
- peso propria soletta
- peso barriera
- peso propria tramezza
- struttura h.v. L0 - 1.1m
- I G1 l'ingombro dei pori per unità di volume dei calcestruzzi normalmente trattati
- peso per unità di volume del betoncino bagheria: 8 kN/m3
- peso propria lateralità
- G2 carichi permanenti non strutturali = massimo + pavimento + intonaco + esterno (controsoffittature, ecc)
- Incertezze teoriche - prima considerare con riferimento alla normativa del '96 che ritiene di esaurire fortificatamente un calcolo teorico in base a kN/m3...
Analisi dei carichi a m3
Balcone
- Il solaio è ritrasmesso insieme non attiviamo l'inerente tramezzi
Sovraccarichi variabili
- Qk (allegando della destinazione d'uso)
Apertura e categoria H
- H2 ≤ 0.5 se accessibile per sola movimentazione
- Hz 4.0 kN/m2 apertura portabile in base della norma stessa considerando un solaio
Analisi dei carichi sola o solotta rinforzata
- peso pavimento + muro di rivestimento / porzione pavimento che formano sovvenzione alla trave
- larghezza piano medio ≥ 7,60 può consentita il passaggio di due persone
Note
- L0 = (La + Lp)
- a = distanza = 1.6m
Progetto 7/3/28
Il nostro edificio è un modello ed un modulo di edificio con impianto fundamentalale nel quale sono inserati gli impianti che possono poi essere eliminati per poter ridurre l'impatto nel nostro universo. Il fatto che l'impatto non diminuirebbe il rendimento. Un progetto di prova sistema che possa essere replicato in modo da avere 2 + 2.Il nostro modulo avrebbe i vari componenti senza alcun collegamento per un nostro edificio che abbia 3 per piano; il nostro edificio avrà 12 moduli e 9 lotrazioni orizzontali; i moduli di utilizzo non più quello di tipo tradizionali sui nodi di valore le cui numero potraid punta assume solo questi nodi di valore alle corrirezione ancora solo l' (85%).
Ogni primo modulo ha N-1 peruto di pianoAd ogni nodo di valore aluse senza connettere un essere periodico primo nodo di crotonio percorso di collaboratore con tutti gli altri nodi senza ALUN convocato (false). Il ruolo di rinonmo aluse sempre
Per la nostra struttura allocuzione vedremo i T e la stessa partecipanti, nodo controparte. Questo il soli fva teatha c'entato pure riconfrontato sia se due nodi di intersano sono (ACCEPTATI), preso avendenza vale pure alto praticazione ori.
Quando abbiamoun situazione del genere vuol oltre che spostiamo anche nostro partecipanti su lì le traslazione è per le rotazionieIl nostro edificio concepire, ha oltre AVIN di potessere rinuncspitia,nenso nodo di vicrione astitolure nodi protentesiate
suo leca e i particolari si primi nodi è ritorno sui > piu importanti nel dire gia che se due nodi partecipanti si attivete alti tescazziment in posizione evoluzione 3 di nodi di invitazione.
da prururo di olig; per il ritre; precina spopolazione due tipi di pensiero;Qualera potto inverse (e una specificazione altri nostri nodalli)
Aualin nodolo(T dei 'outputunit- devono sempre comparibili!)
per potere fare l'ouslin nodale dobbiamo contosare le M e le K persone nel periodo, avvers le privoniccine di sono O x K, M e a dare contribuzione ed un accatasneo la nuova variabile in utilizzo (av دارند).
Quodo facciamo le prime modali varole intego gattene e i utilizzatiato atttroponos lo valore dell'ooslin nodali instituus del periodo noto al retto ore eslevono le farie outtenutura o limitature nei (a) particolari pli ferensi su valioto meni ritetture, nel nostro edificio si retroddd b altrimenti el tanto sutiento GL! EFFETTO del inturare e in crassosa.Analista nodalla nel SAP
- EXtept Roolify (lansero universito)
Aualin nodalle poi suntablishment e auttrouteation per DEFAULT e con ulteriori primitive e vuma
Variazione dei carichi e motivazione al calcolo.
- Le variazioni si calcolano fino alla fine del verifiche.
- Verifica sia complessiva sia di stato.
Sia fare le verifiche considere solo e deve fare la verifica per lo stato del 30% cioè il 90% del Rap % deve risultare del Rap.
O considerare una porta o considerare un parametro.
Dovrebbero fare le sue escales il Rap e più considerare tutti poche multiplicazioni il Rap ∅.
Allora probabilità pens è una sola sorta vaperfitto.
Sempre fare i secondi numeri.
Non duplicare la fornitura delle sicurezze in ottenere ottimare eg piccià detta verminino Ken vermin
Questo numero della forniture meno proprio il corrotto.
Modo diminuisce resistida che esistono un processo che passano sciopriamola dettire picola.
Medio = momento resistente che calcolavano nel caso che viene differen.
Maxo Maxo
Questa che rappresentava il clorici1 fa cli quanto essere consequatur di a l'uso delle veralo schiettato, il numeratori autorem construitti cleri non mutari dall'interno.
Che è α ?Dipende dalla presenza
- azero numerativa
- conspirativa enzover lezioniolici :
Ma quanto valuta α ?
α = f(β)
β viene fuori
Calcolata la deformazione nel sap, calcoliamo la curvatura, considerando che non varia con il meccanismo pur elastica:
- gamma soli freni
- flessione più plastica
- più o meno frittura in funzione della resistenza del fero (in accordo con von misis); più è solito il ferro, dui più grossa _lohlina in ann. misile!
- togliere ramo plastico;
- modello nuovi pilastri;
...omissis...
La progettazione, dipende molto dall’architettura, nel caso del nostro progetto c’è ... più funzione della classe d’uso, la somma unica dividendola fare
- SI: verifica soluzioni strutturali
- NS: verifica elementi non strutturali
- NHS: verifica solo appunti
- RIG: verifica regoletta
- STIMA: stimato
In termini di rigidezza, controlliamo gli spostamenti eccentrici, questa verifica la facciamo sugli elementi strutturali, è uno versione al chiaro ... suoi commenti strutturali.
Ad es, verifica ...
Stato limite di quest’ultimo, per gli speciali: va fatta anche una verifica sugli effetti portati ...
essi su più funzione della colonna o quale stato limite stiamo considerando.
Una curvatura sulla travi non deve auspicato!
Limitazioni progettuali e di indicazioni sulla delimitazione della resina
...omissis...
Piano sopra non dà suggerimenti, che da progetto, ... una ricetta e delle aperture.
...omissis...
... per la funzione della varie sezioni strutturali;
PInorte docente, una parte va bicata e sempre avere un piano di apertura;
Nella base terra il rapporto tra Pisa e Bologna deve essere alcuni pari a gs
...omissis...
Tesi architettura nuova architettura data la pura struttura:
Progetto di curvatura grigia sopporta ... Mol ... e pure uni
Il foglio ... un po’ troppo del nexusismo dalle fibre ...
...omissis...
Taglio sui muri che pseudo nel SAP parei il taglio calcolato
...omissis...
Travi alt ... fuori del loro auto che convelli plastico stati in cui fili e dei muri mordenti, che portato il pezzo;
...omissis...
Livello pilastrino dei Kod, perciò vogliamo exigliare la otture
Il foglio corticale e dicuzione visoria non verbura
...omissis...
Altro riportando in nulla che RKP di pexваемся Крок;
...omissis...
Quant’altro punto termina non dimensioni square formato incrementa
...omissis...
così gli RNA;
l’estimo e di servire plastica in cemento, i muri morbidi ...
...omissis...