Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
caseinfosfopeptidi
I sono amminoacidi fosforilati che aumentano
l’idrosolubilità di minerali come calcio, ferro e zinco e ne facilitano
l’assorbimento.
CARBOIDRATI:
Nel latte umano troviamo:
Il lattosio, un disaccaride formato da glucosio e galattosio che:
• fornisce circa il 40% delle calorie al neonato;
• favorisce l’assorbimento di calcio e magnesio;
• ha effetto prebiotico perchè nutre alcuni ceppi buoni del microbiota;
• partecipa alla sintesi di componenti importanti del SNC (grazie al
galattosio!).
Gli oligosaccaridi, che:
• apportano energia;
• partecipano alla sintesi
di molecole;
• sono prebiotici;
VITAMINE E MINERALI:
Il contenuto di vitamine e minerali è influenzato dalla dieta della mamma.
latte umano
Il è molto ricco di vitamina E e C, che scarseggiano invece nel latte
Il latte vaccino è più ricco di vitamina K,
vaccino (i latti di formula sono fortificati!).
acido folico e biotina. Oggi ai bambini appena nati viene iniettata una dose di