vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SBOBINA di ONCOLOGIA (Prof. Nanni)
22/03/13, 1a ora
• NEOPLASIA, TUMORE e CANCRO sono EQUIVALENTI?
NO! Neoplasia e tumore si usano come sinonimi, ma TUMORE si riferisce
solamente ai TUMORI SOLIDI, dove c'è una massa, una tumefazione; gli altri
sono detti LEUCEMIE.
Il termine CANCRO si usa SOLO per i TUMORI MALIGNI.
Ma cosa distingue i TUMORI BENIGNI dai MALIGNI?
I tumori MALIGNI sono INVASIVI e hanno la capacità di METASTATIZZARE.
• Le NEOPLASIE sono delle PATOLOGIE RECENTI o MOLTO ANTICHE?
I tumori sono una patologia STORICAMENTE MOLTO ANTICA, ma al giorno d'oggi
è molto più frequente. Le PROVE dell'antichità di questa patologia sono:
Segni di masse tumorali nei FOSSILI DEI DINOSAURI, di oltre 100 milioni
di anni fa;
Segni di cancro nelle ossa di MUMMIE EGIZIE, risalenti a 5000 anni fa;
PAPIRI EGIZI riportavano descrizioni di casi di TUMEFAZIONI ALLA
MAMMELLA trattati con cauterizzazione. Questo fa pensare che fossero
carcinomi della mammella.
Sono stati trovati SCRITTI GRECI, in cui erano descritte tecniche
chirurgiche di cura dei tumori.
Anche la TERMINOLOGIA che si usa oggi ha origini antiche: il termine
“CANCRO” fu usato da Ippocrate (Antica Grecia), per la somiglianza del
tumore con i vasi che vi si infiltrano a un “granchio con le chele”. Poi
Galeno, in epoca Romana, introdusse il termine “oncos”, dal greco
“massa”, da cui oggi deriva “oncologia”.
• Quanti sono le persone che si AMMALANO DI CANCRO ogni anno nel
mondo?
Sono circa 12 milioni.
• E quanti MUOIONO ogni anno?
I morti ogni anno sono circa 6/7 milioni.
• Si ammalano di più gli uomini o le donne?
Si ammalano di più gli UOMINI.
La tabella riporta i dati relativi all'anno 2008:
UOMINI DONNE TOTALE
N° NUOVI CASI 6'629'112 6'038'358 12'667'470
N° MORTI 4'225'662 3'345'839 7'571'501
• Ma ci si ammala di più nei PAESI IN VIA DI SVILUPPO o nei PAESI PIU'