Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Patologia generale - l'infiammazione Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'infiammazione

29/03/2011

Sin dagli albori ci si è chiesto cosa fosse. Oggi sappiamo che è la risposta di un tessuto vascolarizzato ad un agente dannoso per circoscrivere il territorio dell'infiammazione.

I greci utilizzavano il salasso rimaste costanti fino alle guerre napoleoniche. Celso nel I sec. d.C. individua il rubor (rossore), tumor (rigonfiamento), calor, dolor sono i 4 segni cardinali dell'infiammazione. Aggiunse Rudolph Virckow poi la functio lesa.

Importanti per l'infiammazione sono state: Le scoperte sulla teoria cellulare, poi l'invenzione del microscopio sono importanti elementi dell'infiammazione. Lister ha scoperto la sterilizzazione e la disinfezione. Scoprì che bisognava usare l'ac. Fenico che veniva spruzzato sull'immondizia per eliminare la puzza dell'immondizia. Inventò la pentola di Lister (pentola a pressione).

In questo percorso ci furono anche Hunter che nel 1794 scrisse in un manuale on the blood, inflammation,

In cui l'infiammazione non era una cosa brutta ma era una risposta ad una minaccia (danno cellulare) o a una malattia (agenti batterici, virus). Nel 1859 Rudolph Virckow scoprì i corpuscoli del pus (neutrofili). Un allievo di Virckow nel 1867 cominciò a studiare la diapedesi: un attraversamento dei globuli bianchi della parete vascolare per arrivare nel territorio di infiammazione. Loro non potevano fare ispezioni istologiche quindi usò la lingua di rana. Metchnikoff sposò una donna molto ricca e sulla spiaggia raccolse larve di stella di mare, prese spine di rosa che infilò nelle larve, le spine, il giorno dopo non c'erano più. Studiò quindi per 30 anni la fagocitosi. Diceva che era solo una cosa cellulare e che l'infiammazione era dovuta alla fagocitosi. Nel 1890 venne scoperta l'antitossina difterica. Nel 1897 Ehrlrick dimostrò che c'erano gli anticorpi che erano alla base dell'infiammazione. Ehrlrick

E Metchnikoff avevano entrambi ragione e vinsero il Nobel. È una risposta di difesa e di riparo. Ha le stesse risposta protettiva per eliminare il danno. Cause che provocano danno cellulare e avviene nei tessuti vascolarizzati. La riparazione del tessuto danneggiato può avvenire per rigenerazione delle cellule parenchimali native o con tessuto connettivo prodotto dai fibroblasti (cicatrizzazione).

Nel processo infiammatorio sono coinvolti innumerevoli componenti. L'endotelio non è un insieme di cellule che tappezzano ma ha una parte attiva nell'infiammazione. Fatta da cellule che esprimono molecole recettoriali, mediatori proinfiammatori ecc.

INFIAMMAZIONE ACUTA E CRONICA by Salvo 37

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Patologia Generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Conese Massimo.