vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 033
01. I due polmoni sono separati: da uno spazio mediano, il mediastino
02. I due foglietti della pleura si continuano l'uno nell'altro al livello: dell'ilo polmonare
03. Il polmone ha la forma di: Un cono
04. I polmoni sono avvolti da: pleura parietale e pleura viscerale
Lezione 034
01. La parte inferiore del naso esterno è costituita da cartilagini laterali ed alari
02. Quale di queste funzioni è svolta dal naso: tutte le risposte sono corrette
faringe è un organo dell'apparato sia digerente che respiratorio.
La funzione del diaframma è muscolare respiratoria.
Lezione 03
La trachea è costituita da anelli a forma di C di cartilagine ialina.
Lo spazio tra gli anelli a forma di C è riempito da tessuto muscolare liscio.
La trachea è compresa fra laringe e bronchi.
La trachea è lunga circa 10-12 cm.
La trachea ha la forma di un cilindro appiattito posteriormente.
Gli alveoli sono costituiti da pneumociti di I e II tipo.
Lezione 03
Una delle seguenti classificazioni degli ormoni non esiste: derivati dei carboidrati.
Nelle ghiandole endocrine sono presenti capillari fenestrati.
Gli ormoni steroidei sono rilasciati dagli organi riproduttivi.
Gli ormoni sono rilasciati solamente da cellule endocrine.
Quale ormone è rilasciato dalla neuroipofisi ormone antidiuretico.
L'ipotalamo controlla l'adenoipofisi tramite
La bocca è rivestita da: epitelioLezione 042
01. Il tessuto che riveste le labbra è: squamoso stratificato
02. Quale delle seguenti aree non appartiene alle labbra? Area intermedia
03. Una piega mediana chiamata frenulo linguale attacca il corpo della lingua al pavimento della bocca
04. Il vestibolo è lo spazio tra le guance e i denti
Lezione 043
01. La faringe è formata da tutte le risposte sono corrette
02. La rinofaringe è rivestita da epitelio colonnare pseudostratificato
03. L'apertura nel diaframma che permette il passaggio dell'esofago si chiama: iatoesofageo X
04. Sfintere esofageo inferiore impedisce al contenuto dello stomaco di rigurgitare nell'esofago
Lezione 044
01. Lo stomaco è localizzato nella regione epigastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale
02. Lo stomaco produce il chimo
03. L'acido cloridrico è rilasciato dalle cellule parietali
Lezione 045
01. L'intestino tenue sfocia nel crasso attraverso la valvola ileocecale
02. L'intestino tenue non è formato dal retto
Il vaso linfatico presente nei villi prende il nome di: ChiliferoLezione 046
01. Quale di queste funzioni è svolta dall'intestino crasso? tutte le risposte sono corrette
02. L'intestino crasso non è formato dal: Duodeno
Lezione 047
01. Il fegato è suddiviso in ___ lobi: 4
02. L'unità funzionale del fegato è: lobulo epatico
03. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? la cistifellea accumula e concentra la bile
04. Il pancreas è una ghiandola: endocrina ed esocrina
Lezione 049
01. Neuroni motori vengono detti anche: efferenti
02. I gangli fanno parte: del sistema nervoso
Lezione 050
01. Il midollo spinale adulto presenta: un solco mediano posteriore, una fessura mediana anteriore e rigonfiamenti localizzati
02. Il midollo spinale adulto presenta: tutte le risposte sono corrette
03. Cosa possiede una forma simile ad una H? sostanza grigia
04. La banda di tessuto fibroso che fornisce supporto longitudinale come componente del: midollo spinale
- Il legamento coccigeo è detto: filum terminale.
- Gli assoni che attraversano da un lato all'altro il midollo spinale all'interno della sostanza grigia si trovano nelle: commessure grigie.
- Il midollo spinale è costituito da due tipi di tessuto nervoso: sostanza grigia e sostanza bianca.
- Fibre sensitive e motorie si uniscono per formare un nervo spinale.
Lezione 05
- Le meningi sono membrane di tessuto connettivo fibroso.
- Quanti sono gli strati meningei? 3.
- Quale affermazione è falsa? La dura madre è in contatto con le vertebre.
Lezione 05
- Il plesso branchiale: tutte le risposte sono corrette.
- La mappa dermatometrica è uno schema semplificato delle regioni cutanee innervate da ciascun nervo spinale.
- I nervi spinali presentano anche i rami comunicanti: ramo bianco e grigio.
- Un nervo è rivestito da: endonevrio, perinevrio, epinevrio.
Lezione 05
- Quale affermazione è falsa? I riflessi non richiedono una stimolazione.
I riflessi NON possono essere plurisinaptici.
I riflessi viscerali sono controllati dal sistema nervoso autonomo.
Quale riflesso induce un aumento della tensione muscolare come risposta all'allostiramento? Il riflesso di stiramento.
Le informazioni sensitive viaggiano attraverso neuroni di primo ordine, neuroni di secondo ordine e neuroni di terzo ordine.
I neuroni di primo ordine raccolgono lo stimolo e lo trasmettono al midollo spinale o al tronco encefalico.
Le vie nervose afferenti sono: sensitive.
La via cortico-spinale contiene tutti i paia di fasci.
Le principali vie motorie si dividono in vie cortico-spinale e vie motorie involontarie.
Il tronco encefalico è costituito (senso rostro-caudale) dal diencefalo, mesencefalo, ponte e midollo allungato.
Caudalmente, il tronco encefalico termina a livello del forame magno dell'occipitale.
Il mesencefalo è attraversato da un canale.
detto acquedotto mesencefalico04. Il tronco encefalico è connesso al midollo spinale tramite il bulbo05. Il mesencefalo comprende tutte le risposte sono corrette
Lezione 058
- I fasci efferenti dell'ipotalamo: tutte le risposte sono corrette
- La regione diencefalica connessa con l'ipofisi è l'ipotalamo
Lezione 059
- La funzione principale dei nuclei della base è: pianificazione ed esecuzione dei movimenti
- I peduncoli cerebellari superiori collegano il cervelletto con i nuclei presenti nel mesencefalo e talamo
- I neuroni caratteristici del cervelletto sono le cellule di Purkinje
- Gli emisferi cerebrali sono separati dalla fessura longitudinale
- Il lobo occipitale è localizzato nella regione posteriore, dorsalmente alla scissura parieto-occipitale
- Nella sostanza bianca encefalica, le fibre associative connettono aree della corteccia cerebrale di uno stesso emisfero cerebrale
Lezione 060
- Quale area della corteccia cerebrale
Permette di comprendere le dimensioni, la forma e la consistenza di un oggetto? La circonvoluzione precentrale
La corteccia olfattiva a cui arrivano informazioni concernenti gli odori si trova nel lobo temporale
Lezione 06
- Le meningi encefaliche: nessuna delle risposte è corretta
- La barriera ematoencefalica: consente il passaggio per diffusione esclusivamente di sostanze liposolubili
- La dura madre: tutte le risposte sono corrette
04. In quali delle seguenti strutture viene prodotto il liquido cerebro spinale? Plessi coroidei
Lezione 06
- Le fibre pregangliari simpatiche sono definite: corte e mieliniche
- Quale neurotrasmettitore viene rilasciato dai neuroni postgangliari simpatici? Noradrenalina
Lezione 06
- Il sistema parasimpatico è anche detto sistema craniosacrale
- I corpi dei neuroni pregangliari sono localizzati nel mesencefalo, nel ponte, nel midollo allungato e nei segmenti compresi tra S2 e S4 del midollo spinale
- Il sistema nervoso enterico
è proprio del tratto digerente
Lezione 06401. Quale percentuale del peso corporeo raggiungono i muscoli nel loro insieme: 40-50
Lezione 06501. Il termine "diafisi" indica = il corpo delle ossa
02. La protrusione = è il movimento anteriore di una parte del corpo sul piano trasversale.
03. Il movimento di abduzione: allontana una parte mobile dal piano sagittale mediano
04. I condili sono: ingrossamenti arrotondati all'estremità di un osso
05. La funzione specializzata del tessuto muscolare è = contrazione
06. Nel movimento di abduzione l'arto viene: allontanato dal tronco
07. L'escursione laterale = è il movimento a destra o a sinistra di una parte del corpo sul piano frontale
Lezione 06601. Alle diartrosi o articolazioni mobili appartengono: tutte queste
02. L'articolazione temporo-mandibolare è = una condiloartrosi
03. Le Sinartrosi sono = articolazioni immobili
04. Quanti tipi di articolazione esistono? Tre tipi: sinartrosi, anfiatrosi,
diatrosi05. Le Amfiartrosi sono articolazioni scarsamente mobili06. La sinfisi pubica viene definita articolazione scarsamente mobileLezione 06701. Quale di questi elementi non fa parte della struttura delle articolazioni sinoviali: Sinfisi02. Quali sono le componenti dell'articolazione sinoviale? Le ossa, la cartilagine articolare, la membrana sinoviale, i menischi03. Le articolazioni sinoviali, liberamente mobili sono chiamate diartrosi04. Nel ginglimo laterale un osso ruota sul suo asse longitudinale05. La borsa è una struttura accessoria delle articolazioni sinoviali06. Le articolazioni sinoviali comprendono t