vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MANIACI)
3 identific autori e testi(testo,occhio ad attri errate, "d'autorità")
4 descriz strutt e tecniche fattura(struttura,fascicoli,numer orig dtali,carte guardia,tecniche d fattura,rigatura,foratura,strumenti,legatura,segnalaz d restauri, prese d mater drecup,tracce o sengi d degrado(muffe))
CATALOGO TOTALE o SCIENTIFICO ha il fine d contenere unadescriz qnt piu possib accurata ed esauriente d tt gli aspetti d ogni singolocod
CATALOGO SOMMARIO modelo efficacem rappr dalla biblio d oxford,impostato e compilato in big parte da FALCONER MADAM è un catal nel qlvien inserito il max num d dati conciliabili cn la max coincisione possib, nncontiene i dati piu propriam codic relativi allo specchio d scritt ai sist aitipi d rigat, ne alla descriz particolareg dell ornamentaz e neppure notiziesulla tradiz dei testi contenut nel codice. Il linguaggio nn puo ne deveesser diffuso e articolato cm nel cat analit ma secco e coinciso.
Descresterna: materia dataz misure in mm cartulaz strutt tipi d scritt cenni suornam e co giudizi+descriz mater d support e copert, cucit, fissaz,dataz,restauri
Descr interna: autore titolo event inc-ex Storia Biblio.← REPERTORIO D MANOSCRITTI in progress,ad un testo compatto erigidamente costituito da elementi mobili informali e modificabili+ costruzrazionale ed ordinata d un indiceINVENTARI forma d descr limitata ed essenziale, caratt d fondo:sommarieta info, rapidita esecuzione, provvisorieta risultati. Soglie dindispensabilità:segnatura, autore titolo, materia dat carulaz legat, indicazprovenienzaINVENTARIO SOMMARIO liste d rapida descriz x uso internoINVENTARIO INTERMEDIO cn qlk dato suppletivo, ma evita minuz elencazINVENTARIO ANALITICO cn descr esterna ridotta ma qll intenra max info.CATALOGHI SPECIALI rigorosa selez d manos fondata sulla natura partic dricerca d un det studioso= contrad da soggetto speciale e speciale finalità.Tipologia aumentata x:
decise, creare archivi digitali per la conservazione e la consultazione dei manoscritti, promuovere la ricerca e lo studio dei manoscritti attraverso pubblicazioni e conferenze, collaborare con altre istituzioni per la digitalizzazione e la condivisione dei manoscritti, garantire la conservazione e la tutela dei manoscritti attraverso interventi di restauro e conservazione preventiva.analoghe by catal gene beni cult e ambient, cat anal o sommaria,semplice inventariaz. Su base di: TEORIA DELLA DESCRIZIONE deveservire soprat a stabil lo standard minimo d info e nn a costit un modelunico e normativo, POLITICA DELLA CATALOG impost e finanz modeldiversificati in base ad esig METOD DELLA DESCR E DELLA CAT modi etecniche d realiz dei singoli model.
DOCUMENTI:
- BERNARD DE MONTFAUCON, prefaz biblio coisliniana
- ANGELO MARIA BANDINI catal manos bibl laurenziana,prefaz
- = dedica ai lettori
- LEOPOLD DELISLE regole, istruz x un catalogo
- MARCO VATTASO E PIO FRANCHI, biblio vaticana, descriz- metodo
- FALCONER MADAM procedura x studiare ed identif manos
- NEIL KER questioni d metodo
- JEMOLO E MORELLI, sussidio alla compilaz della scheda d censimento
MANOSCRITTO= complesso d materiale scrittorio gener compost in formad libro piu o meno ricop d scrit d solito conserv in istit pubbl o priv informa intera o frammento(PETRUCCI) è un qls insieme d carte scritte amano cn orig
comune e concep x funz testuale specifica. Un unit codic è un qualsiasi parte d manos rileg in forma d volum cn orig indipend. Manosc singoli cm cod mediev e volumi piu recneti hann orig propria. (BARBERO) 02/01/2007 08.55.00