Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 23
Organizzazione e Gestione dell Evento Sportivo Pag. 1
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO SPORTIVO:

13-03-2015

Sport e management oggi: aspetti introduttivi

  1. sport: importante comparto in tema di richiamo di interesse della persona;
  2. sport: simbolo di valori etici come lealtà, spirito di aggregazione;
  3. sport: capace di far superare le “differenze”;

*Utenti→ target di riferimento

Sport e business: considerazioni

Negli ultimi anni lo sport è cresciuto in maniera esponenziale da un punto di vista economico, dando vita ad un business di assoluto livello.

Lo sport è diventato un vero e proprio business economico. Ciò significa, in estrema sintesi, una maggiore possibilità di un suo potenziale “sfruttamento”.

Sport come il calcio, formula 1, rugby moto GP sono solamente alcuni esempi di come lo sport abbia avuto un’esplosione popolare.

Giro di affari nello sport in Italia qualche anno fa: almeno 50 miliardi di euro, pari a circa il 3% del PIL (prodotto interno lordo).

Sport ed eventi: un connubio perfetto

I concetti di sport e di eventi vengono oggi sempre più spesso affiancati. Accanto all’organizzazione di eventi culturali, sociali, storici ed altri ancora, sta in effetti, prepotentemente dilagando l’attività di organizzazione di eventi sportivi.

Si va dal semplice torneo di calcetto amatoriale sino all’organizzazione delle olimpiadi, passando per tutte quelle situazioni intermedie come un incontro di boxe, campionati di calcio, ecc.

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
23 pagine
4 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/02 Metodi e didattiche delle attività sportive

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Martina_197 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione e gestione dell'evento sportivo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Pompilio Giuseppe.