Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Miti di creazione - Appunti Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Schema riassuntivo dei miti di creazione

Fonte: Protagonisti e Trasgressioni

Seduttori o Conseguenze Influenza cristiana

Trasgressori e Azioni Antagonisticreative

Itzpapalotl Coglie rose Tonacatecuhtli Discesa dal cielo Comparazione con laVaticano A Oxomoco Rottura Tonacacihuatl Discesa verso la terra e verso Genesi: Paradiso didell’albero l’inferno contentezza; Albero delpeccato

Itzpapalotl Mangia rose Tonacatecuhtli Caduta dal cielo Comparazione con laTelleriano Oxomoco Rottura Tonacacihuatl Rottura dell’albero Genesi: Paradiso diRemensis Xochiquetzal dell’albero contentezza; Eva; Albero delpeccato

Tlazolteotl Tagliano fiori e Discesa verso la terra e versorami l’inferno

Ixnextli Staccano fiori Non possono guardare il cielo

Xochiquetzal Atto sessuale Piltzintecuhltli Nascita di Cinteotl Primo uomo e prima donnaHistoria delos Mexicanospor suspinturas

Xochiquetzal Atto sessuale Piltzintecuhltli Nascita di Cinteotl e di tutte le AssenteHistoire du piante

alimentariMexique - Citlalinicue 1600 dei inviati a Teotihuacan AssenteXoquiquetzal Piltzintecuhltli Nascita di XochipilliItzpapalotl Cozcamiauh Nascita di Nanahuatzin (sole)Xochiquetzal Rapimento Tezcatlipoca Rottura del legame Breve allusione allaHistoria de “paradisiaco” con Tlaloc condizione paradisiacaTlaxcala(Diego Muñoz Xoquiquetzal controlla i piaceriCamargo)

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/06 Storia delle religioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ninja13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia delle religioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Botta Sergio.