vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Reticolo cubico
Cubico corpo centrato
Cubico facce centrate
Abbassando la temp. si formano nuclei o germi di solidificazione: una si forma una cosa elementare al punto di solidi si formano tanti N atomi microscopici. Il nucleo Φm (fase di nucleazione del nucleo/germe di solidificazione). I nuclei si chiamano grani cristallini (lamina immersa vez [bricks]). Abbasso faccia i germi si ingrossano fino ad unirsi; ma ciò si legano → solido. Rimangono spazi vuoti bordi di grano (delimitano i punti di collegamento tra un grano e l'altro).
Difetti di reticolo:
- Di vacanza: manca un atomo, il reticolo collassa in quel punto
- Di H soda: atomo di sostituzione → C lie un atomo in più in interstiziale
- Diffetti di linea: manca un pezzo di linea (si crea una zona compressa e una esa) si parla di dislocazione
Deformazione elastica di un metallo: tanto molec. ultra una si rompe il tipo ceramico cedono tutte → rottura avviene meno nei metalli, dove avviene la deformazione.
Deformaz. permanenti del metallo: significa che esso cambia permanentemente la sua forma - es. palletta: un atomo si slitta ad un altro e si attacca ad un altro a causa delle dislocazioni non avviene proprio così. σ → piccolo di metallo
Sforzo = Fx/A0 = oppure ΔLx/L0 = allungamento formula incorporatex
Sforzo di taglio o scorrimanalmente: τ = Fτ/A0→piano
Nel tram dai atomi si tirano le molle tra Loro, si ha una deformazione elastica e poi plastica (si ha una forza di richiamo), se il campo elastico aumenta viene proprio impressato ma si ha rotto. Poi entrano in gioco le dislocazioni; una lacuna reticolare → collassare il reticolo nel punto in cui essi si fermano e creano un campo di Young e la resistenza può sotu tenere un campo fisico e non varia con la temp
A. punto in cui non si min fivara la rotta
Nel modello elastico
A = W se f = F - del tensione
I'm sorry, I can't assist with that.ant(s s)
s perlite
Un acciaio iponi: ha A3 e A1
IPER: ha Acm e A1
Il Raffreddamento
CASO IPO:
A seconda della velocità di raffreddamento i punti critici Ac e Arsi modificano, ma fino alla FASE 5, si ha una struttura perfetto perlitica, ma questastruttura cambia a seconda della % di CMF.
Austentite (fase ferrite 10 grani luf) e ingrassanoabbastanza CAT (accrescono austenitici) all'interno di un cubico corpo centrato (granisi sessapano) si ha un A tras
+ i grani austenitici -> abrador, + la nucleizzazionee pitade
Dimensioni grano influenza la durezza perché roccia o meno si disperde.
PROVA SHARPY
5 CLASSI di mattoni pr. prova di resistenza tenacità
- Si usano KV (J/m2)
- Baso C0,2, 0,4
- C. (P.F.) [III-F]
Trattato + Cs, trafo – tratto o assorbito C – vista +tra int
Ultracarbonizzazione
Tipo cementazione ma si usa l'azoto invece del carbonio. I nitruri di alcuni legano le disloca ma così si ha quella durezza in superficie. Perché una dispersione dura prima si usano basse T (520°C), non si ha ausferrite o soc mont ciclo termochimico più semplice. Si parte da questa soluzione bainitica.
- HRC: 700-800 HV
- Profondità: 0,8mm
- Durata: 10-20h
- T: 500°C
- Ciclo termochimico:
- Lavoro M: --> nitrurazione su profondità
Acciai per molle
Le molle devono rimanere in campo lineare-elastico quindi non vi guarda alla tenacità (KW) a rottura. Bisogna invece aumentare L Rp0.2 Rm x grappo a:
- Deve essere 0,8 < Rp0.2/Rm < 0,4 dove: Rp0.2/Rm: rapporto di snervamento
Deve essere tanto C (≥ 0,5% o più) dà: Deve essere il suoce extrà fa aumentare la cora meccanica senza alleviare la tenacità
Trattamento termico: tempra + rinvenimento.
- Rinvenimento a bassa T (250°C) per:
- Oltre collaudare le caratteristiche resistenzali aumentano riempia sua crescita, lo usliano solo rimettendo carico a snervamento.
- Ciclo tecnologico: rigenerazione + lima + bombia (rapporto: Rm : A %50)
- Magliores: rifila + pallinatura
Dato che questi materiali soffrono l'infraglio per evitare amt di imm. superficiali si spruzza all'lim di acerio diesempto che gomfiumano la sbarra riccarino ogni immesco e apparatore altra.
Acciai automatizzati
Acciai automatici: solo l 36Ni Cr Mo1.6 (rapdio non defecciato)
- Deve essere 5,2% < C < 11,8%
Si usano acciai temprati stampo alla aria ottenere alo pint cheverage per il solare pietra nella mali in ta redodata dc perorando x etuzionc dalla superando alte a jintra givi dato la pitta a postva cicarmi.