vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RUOLO FUNZIONALE
Il tendine d’Achille partecipa al movimento di flessione
plantare della caviglia, trasmettendo l’impulso
meccanico della contrazione del m. tricipite della sura
al calcagno. Inoltre modula la contrazione massimale
dello stesso m. tricipite, grazie alla presenza di fibre
elastiche al suo interno.
EPIDEMIOLOGIA
La rottura del t. achilleo è la più frequente lesione
tendinea sottocutanea.
Colpisce soprattutto i maschi tra i 30 e i 50 aa, che
praticano attività sportiva a livello professionale o
dilettante (in prevalenza però si verifica in chi
pratica sport in maniera saltuaria)
Tipi di sport: calcio, atletica, basket, sci
EZIOPATOGENESI
Cause infiammatorie (tendiniti e peritendiniti) /
degenerative (tendinosi)
Cause dismetaboliche
Tp con anabolizzanti e corticosteroidi
Cause traumatiche
Le cause traumatiche si dividono in:
Traumi indiretti (i più frequenti): brusca
contrazione muscolare associata ad una
flessione dorsale del piede;
Traumi diretti: provocano lesioni in casi
eccezionali, quando la forza traumatica colpisce
direttamente il tendine che in quel momento è
in tensione. SINTOMI
Dolore di varia entità in base alla tipologia di lesione
(completa o incompleta)
Impossibilità alla deambulazione con insufficienza
del m. tricipite
CLASSIFICAZIONE
Lesioni parziali: dolore vivo; residuano moderata
dolenzia, sensazione di strappo e di rigidità del tendine,
dolore al carico sull’arto interessato.
Lesioni complete: dolore improvviso, molto intenso con
sensazione di strappo intenso e insufficienza tricipitale.
SEGNI
Impossibilità alla flessione plantare del
piede contro resistenza
Solco che interessa il profilo del tendine in
corrispondenza del punto di rottura
SEGNO DI THOMPSON
Segno di Thompson positivo: a pz prono sul letto con
piedi fuori dal letto. Dal lato leso si evidenzia una
impossibilità di indurre la flessione plantare del piede
comprimendo il ventre muscolare del m. tricipite della
sura.
SEGNO DI HOFFA
Segno di Hoffa positivo: a pz prono sul letto con
piedi fuori dal letto, il piede del lato leso presenta
un atteggiamento passivo in flessione dorsale di
caviglia.