I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fiore Pietro

Appunto di Medicina fisica e riabilitativa per l'esame del professor Fiore sulle tendinopatie della spalla che sono piuttosto importanti. Ricordiamo la tendinopatia del muscolo sovraspinato a livello della cuffia dei rotatori che impedisce vari movimenti della spalla, causando la comparsa di dolore.
...continua
Appunti di Medicina fisica e riabilitativa per l’esame del professor Fiore sulla patologia tendinea che comprende varie forme di tendinopatie, cioè le tendinopatie inserzionali, peritendiniti, tendinosi, tenosinoviti, rotture sottocutanee, peritendiniti e tenosinoviti associate e tendinosi.
...continua
Appunti di Medicina fisica e riabilitativa per l’esame del professor fiore sul tendine d’Achille è uno dei tendini più robusti dell’organismo ma in caso di lesioni è anche il più difficile da curare e spesso i soggetti colpiti da rottura sono costretti ad abbandonare l’attività sportiva.
...continua
Appunti di Medicina fisica e riabilitativa per l’esame del professor Fiore sui tendini del gomito possono essere soggetti ad epicondilite che, determinando una insufficienza di vari muscoli del braccio e avambraccio, con comparsa di dolore e deficit dei movimenti. Sono favorite da attività di vario tipo (sportive, tennis).
...continua
Appunti di Medicina fisica e riabilitativa per l'esame del professor tendini sono costituiti da una parte cellulare o fibroblasti (tenociti) e dalla matrice intercellulare (fibre collagene ed elastiche). Dal punto di vista funzionale i tendini sono dotati di una grande forza meccanica.
...continua