vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sclerosi Sistemica (SSc)
Malattia cronica ad eziologia sconosciuta, caratterizzata
da fibrosi diffusa della cute e degli organi interni e
alterazioni vascolari localizzate soprattutto a carico del
circolo arterioso periferico (arteriole e capillari). Gli
organi interni maggiormente colpiti sono:
– Apparato gastrointestinale
– Polmoni
– Reni
– Cuore
Sempre presente nei pazienti con SSc è il fenomeno di
Raynaud dovuto a spasmo delle arteriole digitali
Classificazione della SSc
SSc LIMITATA SSc DIFFUSA
• •
Interessamento cutaneo Interessamento cutaneo di
localizzato a mani, piedi e volto estremità prossimali, distali,
tronco e volto
• Scarso coinvolgimento organi •
interni Coinvolgimento precoce degli
organi interni (reni, polmoni)
• Evoluzione lenta • Rapida evoluzione
• Può essere presente una
sindrome CREST
La prognosi di entrambe le forme dipende dall’insorgenza di complicanze
Sclerosi Sistemica
.........
.........
.........
.........
.........
......... Sclerosi Sistemica Diffusa
Sclerosi Sistemica Limitata
Sindrome CREST
C alcinosi
ayanaud’s
R
E sofagite
S clerodattilia
T elenagectasie
Coinvolgimento organi interni -1
Apparato gastrointestinale
– Disfunzione esofagea con alterata motilità e perdita
di tonicità del cardias con conseguente disfagia e
reflusso
– Ipomotilità del piccolo intestino
Polmoni
– Fibrosi polmonare diffusa
– Ipertensione polmonare
Coinvolgimento organi interni -2
Cuore
– Fibrosi cardiaca che può determinare
• disturbi della conduzione con conseguenti aritmie
• insufficienza cardiaca
– Scompenso cardiaco destro da ipertensione polmonare
Reni
– Crisi ipertensive con l’instaurarsi di ipertensione arteriosa
grave
– Insufficienza renale
Coinvolgimento cutaneo
Cute
– Ispessimento simmetrico
– Perdita dell’elasticità, indurimento, aspetto translucido con
tendenza ad aderire ai campi ossei
– Atrofia dei polpastrelli, irrigidimento della bocca
– Teleangiectasie e calcinosi dei tessuti molli
Fenomeno di Raynaud
– Episodi di vasocostrizione con pallore e dolore dovuto ad
esposizione al freddo ( temperatura), stress emotivi
– Aumentato rischio di insorgenza di ulcere digitali ischemiche