Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Malattie dell'apparato cardiovascolare - insufficienza ventricolare Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Insufficienza Ventricolare Sinistra e Destra

L'insufficienza ventricolare sinistra (IVS) è una condizione caratterizzata dal deficit della contrazione del ventricolo sinistro, che determina una difficoltà a pompare tutto il sangue che riceve. Questa condizione può essere causata da vizi valvolari, miocardite, cardiomiopatia ipertensiva o ischemica.

L'IVS provoca una diminuzione della gittata sistolica del sangue, cioè la quantità di sangue pompata dal cuore in un battito. Ciò determina un ristagno di sangue nel ventricolo sinistro, causando un aumento della pressione diastolica ventricolare e un'ipertensione intra-atriale. Questi effetti si ripercuotono sul sistema venoso polmonare, causando una stasi venosa nel circolo polmonare.

Tutto ciò provoca delle conseguenze, soprattutto a carico degli organi vitali. La diminuzione della gittata sistolica a valle del cuore può determinare deficit della perfusione cerebrale, renale e coronarica. Questo si manifesta con sintomi come vertigini, sincope, oliguria e deficit del flusso ematico renale. L'insufficienza coronarica può essere valutata mediante ECG.

L'IVS può causare anche ipotensione arteriosa, sottoforma di episodi di bassa pressione sanguigna.

Diingorgo ipertensione venosa polmonarestasi intracardiaca a monte del cuoreche determina , , fino altosse stizzosa dispnea da sforzo o a riposo dispnea parossistica notturnaquadro conclamato dell'edema polmonare acuto.

con .dilatazione del ventricolo sx presenza o meno di ritmo di galoppo.polso alternanteL' ventricolo dx non è più inInsufficienza Ventricolare Dx è la condizione patologica in cui ilgrado di immettere nel circolo polmonare tanto sangue quanto ne arriva dal circolo sistemico concongestione e stasi venosa nel circolo sistemico soprattutto a livello degli .arti inferiori e superioriL'insufficienza ventricolare dx può essere dovuta a ed :cause intrinseche estrinsechemiocarditi miocardiosclerosi ischemia cronica.

cause intrinseche: , , ...ipertensione polmonarecause estrinseche: con sovraccarico pressorio o di volume a livello, secondarie a , concardiaco BPCO con evoluzione enfisematosa fibrosi polmonare

<p>Il testo fornito presenta una serie di informazioni relative alle cause e alle conseguenze della resistenza polmonare. Per formattare correttamente il testo utilizzando tag HTML, possiamo procedere nel seguente modo:</p> <ul> <li>Cause della resistenza polmonare:</li> <ul> <li>dell'interstizio, con chiusura e distruzione dei capillari alveolari</li> <li>resistenze polmonari con difficoltà del ventricolo dx a pompare il sangue</li> <li>scompenso ventricolare dx</li> <li>stenosi coartazione congenita delle arterie polmonari</li> <li>insufficienza delle semilunari polmonari o della tricuspide</li> <li>pervietà interatriale o interventricolare</li> <li>morbo di Paget</li> <li>fistole artero-venosa</li> <li>pericardite costrittiva</li> <li>mixoma atriale</li> </ul> <li>Conseguenze della resistenza polmonare:</li> <ul> <li>riduzione della portata cardiaca</li> <li>difficoltà di ossigenazione dei tessuti</li> <li>cianosi</li> <li>dispnea</li> <li>ipossiemia</li> <li>attivazione dei centri della fame d'aria</li> </ul> </ul> <p>In questo modo il testo sarà organizzato in elenchi puntati, rendendo più chiara la struttura delle informazioni fornite.</p>bulbari delcon cioè, erespiro > frequenza respiratoria > n° e profondità degli atti respiratori tachipnea tentativo di ovviare all'ipossiemia. Nel iperpnea oliguria nicturiae: sono dovuti a insufficiente apporto di sangue a livello dei glomeruli renali. Con e < del filtrato glomerulare plasmatico deficit del sistema renina-angiotensina-aldosterone. edemi periferici: localizzati soprattutto al (a colonna) dovuti a: bacino e arti inferiori─ dovuta alla econgestione e stasi venosa sistemica trasudazione di plasma dal microcircolo. Accumulo negli spazi interstiziali─ con oliguria raccolta di liquidi a livello interstiziale─ , soprattutto dell': con iponchia plasmatica < del contenuto proteico albumina plasmatica < Pcon colloidosmotica o oncotica versamento di plasma nello spazio interstiziale─ fino a determinare la stasi venosa nella vena cava inferiore e nel fegato condizione di fegato, dovuta ad una eda stasi trasudazione di liquidi.

A livello degli spazi interstiziali portali, cioè, che portano all'attivazione di cellule della flogosi cronica (linfociti, monociti, macrofagi, PMN) con il passare degli anni alla fibrosi cirrosi epatica cirrosi cardiaca, con insufficienza ventricolare dx, ipoalbuminemia, ipoprotidemia totale. La stasi può essere dovuta anche alla in seguito astasi a livello renale delle proteine plasmatiche, per cui si parla di constasi nella vena cava inferiore dilatazione della vena renale rene da stasi 1.

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Cardiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Di Biase Matteo.