Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RIDEFINIZIONE DELLA CURVA LM
Se le quantità di moneta in circolazione non è più una variabile esterna al modello è necessario ridefinire la curva LM. Anteriormente, la curva LM è definita dall’eguaglianza tra domanda e offerta di moneta:
DOMANDA DI MONETA: \(d_yY + d_i\bar{i} + \bar{B} = h(i^B-i^C) = mBo \frac{BhBo}{P}\) = OFFERTA DI MONETA\[\frac{Yh - \bar{B}(i^B-\bar{i})+1}{k}\] \(\frac{mBo BhBo - \bar{B}}{P}\)
Esse individuano sempre le combinazioni di reddito e tasso interesso che garantiscono l’equilibrio nel mercato della moneta.
Dato l’office nominale di titoli \(B\) e l’indice dei prezzi \(P\), le LM dipendono dal valore della base monetaria detenta della Bo, \(BhBo\) e del moltiplicatore delle monete \((mBo)\).
\(\frac{dy}{di} = \frac{h + BhBo}{k} dmBo >> 0; \; \frac{d^2y}{di^2} \frac{BhBo}{k} \frac{dmBo}{di^2} < 0\)
... data da \(LM(BhBo, mBo)\) nel suo tratto iniziale è crescente in misura meno che proporzionale rispetto il tasso d'interesse.
DERIVAZIONE DELLA CURVA LM IN FUNZIONE DELLA BASE MONETARIA DELLE BO E DEL MOLTIPLICATORE DELLA MONETA
... della curva di domanda di moneta \(i\) è definito da un diverso livello di reddito. Se il livello del reddito è \(Y_0\), la domanda di moneta è rappresentata da \