vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Area del risparmio gestito: Fondi comuni di investimento
I fondi comuni di investimento sono istituzioni finanziarie che vendono ai risparmiatori quote di un portafoglio diversificato di azioni e obbligazioni. Il rendimento finanziario di un fondo comune di investimento è composto da due componenti:
- Flusso di interessi e dividendi
- Plusvalenza o minusvalenza, che viene percepita solo se l'investitore vende il proprio titolo
La formula per calcolare il rendimento è: Rendimento = Flusso + Plusvalenza iniziale - Plusvalenza finale / Plusvalenza iniziale
All'aumentare del rischio dei titoli, aumenta il rendimento atteso.
Mercato dei fondi mutuabili: L'offerta proviene dagli individui che hanno un reddito eccedente alle proprie necessità di consumo e che desiderano risparmiare e rendere disponibili i propri risparmi per i prestiti. La quantità offerta aumenta al crescere del tasso d'interesse. La curva di offerta è inclinata verso l'alto.
La domanda proviene da imprese e famiglie che desiderano farsi finanziare un investimento. La quantità domandata diminuisce all'aumentare del tasso d'interesse. La curva di domanda è inclinata verso il basso.
basso.Il tasso d'interesse è il prezzo dei prestiti: somma che paga il mutuatario+somma che il risparmiatore riceve. Nel lungo periodo la D e l'O si aggiustano in base ai prezzi, nel breve periodo invece dipende dal tasso di interesseSpiazzamento: contrazione dell'investimento provocata dal ricorso all'amministrazione pubblica ai mercati finanziari per finanziare il proprio disavanzo. Graficamente è rappresentata dal movimento del E* lungo la curva di domanda. Se il Governo fa sgravi di imposte a chi investe si sposta la curva della domanda perché riguarda il comportamento delle imprese ed è uno spostamento della curva perché è dovuto a cause esterne. Se c'è un disavanzo del bilancio pubblicospiazzamento T-G<0 le imprese hanno meno fondi e quelle che rimangono devono pagare un tasso d'interesse più elevato
Principio di Ricardo: se oggi c'è disavanzo in futuro lo stato richiederà +
entrate( edovrà ridurre le uscite). I cittadini prevedono un aumento delle tasse in futuro e oggi quindirisparmieranno di più.
Grafico di Fisher: serve per:
- dimostrare come viene determinato il tasso di interesse reale;
- il ruolo del mercato finanziario;
- modo in cui le imprese decidono il loro investimento.
Pendenza dellaretta = MKT finanziario = 1 + r
Curva di indifferenza: curva che raccoglie tutte le combinazioni possibili di beni che offrono al consumatore il medesimo livello di soddisfazione. Individua un livello di utilità. I livelli di utilità più alti si possono ottenere per esempio grazie all'aumento del reddito. (è concava)
Retta di vincolo di bilancio: il Reddito di una persona è uguale alla somma delle spese per entrambi i beni. R = p1x1 + p2x2
Curva di utilità: q.tà di un bene che dà soddisfazione (è convessa)
Cause della disoccupazione naturale:
- legge sul salario minimo;
- sindacati;
- salari.
efficienti (superiore al p* per incentivazione delle imprese verso i propri lavoratori);
meccanismi di collocamento (matching);
sussidio di disoccupazione (=percentuale sull'ultimo stipendio percepito)
SISTEMA MONETARIO
Moneta nel lungo periodo: non ha nessun effetto sulle componenti reali dell'economia (cap. fisico, umano, ris. Naturali, tecnologia)
Moneta è:
- mezzo di scambio;
- unità di conto;
- riserva di valore (=bene patrimoniale)
Moneta merce: una forma di moneta dotata di valore intrinseco
Moneta a corso legale (o fiat): Un oggetto di valore intrinseco che viene considerata moneta per decreto del legislatore.
Vantaggio del denaro contante è la liquidità: la facilità con la quale un bene patrimoniale può essere convertito nel mezzo di scambio dell'economia.
Gold standard: i cittadini in qualsiasi momento potevano convertire la moneta in oro. (valido fino a Bretton Wood '44)
Gold exchange standard: solo il $ era direttamente convertibile
in oro. Ma Triffin disse che l'aumento delle transazioni internazionali aveva portato ad un aumento del dollaro circolante e questo non garantiva più la perfetta convertibilità con l'oro - 1966 Special Drawing Right: rappresentano un paniere di diverse monete.
BANCA DI DEPOSITO
Banca universale: banca che raggruppa alcune funzioni della banca di deposito e alcune della banca finanziaria.
Legge bancaria (in Italia 1936): principio della separazione funzionale tra istituti bancari. Nessuna banca può detenere partecipazioni nelle imprese industriali.
Modello bancario dell'Italia: fondato sulla famiglia. Il profitto della banca è dato dalla differenza degli interessi fra chi investe il capitale e chi lo chiede in prestito.
Sistema capitalistico giapponese: main bank permette di compiere investimenti internazionali.
Modello capitalistico anglosassone: basato sul mercato mobiliare. Ogni gruppo industriale è indipendente dagli altri.
Funzione monetaria delle banche:
è dovuta ai depositi che le famiglie collocano nelle banche.
La banca ha uno stato patrimoniale: attività e passività di un’azienda e il capitale sociale.
Offerta di moneta (M) = prestiti (o impieghi) + depositi; oppure = al circolante + riserve R: tasso di riserva (quota dei depositi che le banche accantonano come riserva)
Effetto del moltiplicatore finanziario (= misura della capacità del sistema bancario di creare moneta): 1/R (ogni $ di depositi genera 1/R $ di moneta)
Moneta ad alto potenziale (H) = circolante + riserve → (C X depositi) + (R X depositi) = C + R (depositi)
M = (1+C) depositi
Depositi = M/(1+C)
M/1+C = H/C+R → M = (1+C)/(C+R)H
La banca centrale controlla l’offerta di moneta:
- attraverso operazioni di mercato aperto: La BC compra (= aumenta l’offerta di moneta) o vende (= riduce l’offerta di moneta) titoli di Stato
- stabilendo la riserva obbligatoria;
- attraverso il tasso di sconto: tasso al quale la BC presta alle altre banche (TUS in Italia tasso unitario)
nazionali comprati daglistranieri(rappresenta una aggiunta al risparmio del paese)
Componente di moneta
Fattori che influenzano NX:
- preferenze dei consumatori;
- prezzi;
- tasso di cambio;
- costidi trasporto;
- tecnologia.
Fattori che influenzano NFI:
- differenziali dei tassi d’interesse reale;
- rischio politico
y=C+I+G+NXy-C-G=I+NXS=I+NFI
Volume quotation system (certo per incerto): quanta valuta estera ci vuole per comprare una sterlina o un dollaro
Incerto per certo: quanta valuta interna ci vuole per comprare una unità di valuta straniera.
Tasso di cambio reale=tasso di cambio nominale (prezzi interni/prezzi esterni)
Teoria della parità del tasso di cambio: ogni unità di moneta deve poter comprare la stessa unità di beni e servizi in ogni paese (si basa sul principio del prezzo unico). Implica che il tasso di cambio nominale fra 2 paesi dipende dal livello dei prezzi dei due paesi.
NFIMKT FONDI MUTUABILI: è equilibrato dal tasso d’interesse
reale(se è altodiminuiscono);MKT DEI CAMBI: è equilibrato dal tasso di cambio reale.I due mercati sono collegati dai NFI perché il tasso d’interesse reale determina il valore delle NFI che determina l’offerta di valuta
Effetto del disavanzo pubblico: aumento del tasso di cambio reale=svantaggio delle nostre esportazionideficit di bilancio+deficit della banca commerciale: “deficit gemelli”
DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA NEL BREVE PERIODO
Recessioni: calo del PIL
Depressioni: somma delle recessioni
Le variabili interessate a questa fluttuazioni(ciclo economico) si muovono in sincronia
La componente più volatile (cioè fa oscillazioni più ampie) sono gli investimenti
Andamento della curva di D è inclinata negativamente per 3 fattori:
- effetto ricchezza o effetto Pigou: i prezzi calanoconsumatore si sente più riccoaumenta il consumoaumenta il PIL
- effetto del tasso d’interesse o Keynes: i prezzi calanola