vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
V spazio vettoriale è finitamente generato se ∃ {u1, ..., uk∈N/
Span(u1, ..., uk)=V
Se V ammette una base è finitamente generato
β={v1, ..., vn/vi linearmente dipendente e Span(v1, ..., vn)=V
ALGORITMO DI ESTRAZIONE
Sia {u1, ..., uk} una lista di generatori di V mediante l'algoritmo estraiamo una base
- uk ∈ Span (u1, ..., uk-1) ? Sì → lo scarto No → lo tengo (uk è un generatore superfluo)
- uk+1 ∈ Span (u1, ..., uk) ? Sì → lo scarto No → lo tengo (uk+1 è un generatore superfluo di Span (u1, ..., uk))
k) ui ≠ Θ Sì → scarto No → tengo
In ogni passaggio io scarto sempre un vettore superfluo
esempio 3 vettori che formano un generatore di ℝ3 base canonica →
esempio
V = Span (v1, v2, v5) = Span(v1, v2, v3, v4)
applichiamo l’algoritmo del Fondo
1o passo
- v3 ∈ Span (v1, v2, v4)
- v5 = v1+v2 se SCARTO v5 (Xk appartiene allo Span)
2o passo
- v4 ∈ Span (v1, v2, v3)
- v4 = a1v1 + a2v2 + a3v3
- a1 + 3a3 = 1 ← IMPOSSIBILE
- a1 + 3a3 = 0
3o passo
- v3 ∈ Span (v1, v2)
- v3 = 3v1 + 2v2 SCARTO v3
4o passo
- v2 ∉ Span (v1) TENGO v2
5o passo
- v1 ≠ 0 TENGO v1
Bv = {v1, v2, v4}
Metodo elementare di sostituzione
prendo una lista di vettori
u1, u2, ..., uk linearmente indipendenti
U=Span(u1, ..., uk)
v ∈ U v = l1u1 +
lkuk lk ≠ 0
u1, u2, ..., uk-1 linearmente indipendenti e Span(u1, u2,
...,uk, v)=
cominciamo che lo spazio generato non cambia
uk=
- lk yk
lk ≠ 0
U=Span(u1, ..., uk)=Span(u1, ... ,uk-1, v)=Span(u1, ..., uk-1, v)=
=Span(u1, ..., uk-1, v)
W=
d1u1 + d2u2 + ... + uk
- dkuk + dkuk-1 + u = d1u1
scelgo (scarto)
+dku