vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ENNIO: ANNALES
LIBER I
Musae, quae pedibus II magnum II pulsatis Olimpum
Trad. Muse, che battete il grande Olimpo con i piedi
Analisi: cesura Pentemimera ed eftemimera
Pedibus: abl. Plur.
Magnum: accusativo sing.
Pulsatis: ind. Pres 2 plur. da pulso, as, avi, atum, are: battere
Olli respondit rex Albai Longai
Trad. A quello rispose il re di Alba Longa
Olli: da ille, illa, illud: dativo: a quello
Respondit: ind. Pres. 3 sing. Da respondeo, es, respondi, responsum, respondere. Nrispose
“Ilia, dia nepos, quas aerumnas tetulisti!”
Lupus femina feta repente
Trad. Improvvisamente una lupa sgravata(cioè: che ha partorito da poco)
Ilia: da ile, ium; neutro: ventre
Dia:nepos: nepos, nepotis: nipote
Aerumnas: da aerumna, ae: miseria, pena, fatica
Tetulisti: ind. Perfetto di fero, fers, tuli, latum, ferre: portasti
Lupus: la lupa
Femina, ae: femmina
Feta:da fetus, a, um. Che porta il frutto della fecondazione; che ha partorito da poco(gravata)
Repente: avverbio : improvvisamente
Fici dulciferae
lactantes ubere toto