vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LEGAMENTI DELL’ARTO SUPERIORE
Articolazione sternoclavicolare
• Leg costoclavicolare
Faccia superiore della prima cartilagine costale
Impronta del legamento costoclavicolare, faccia inferiore della clavicola
• Leg sternoclavicolare anteriore e posteriore
• Leg interclavicolare
Passa a ponte dell’incisura giugulare dello sterno e si porta fino all’articolazione
controlaterale
Articolazione acromioclavicolare
• Leg coracoclavicolare
Leg trapezoide
o Faccia superiore del processo coracoideo
Linea trapezoidea, faccia inferiore della clavicola
Leg conoide
o Base del processo coracoideo
Tubercolo conoide, faccia inferiore della clavicola
• Leg acromioclavicolare
Legamenti propri della scapola
• Leg coracoacromiale
Margine laterale del processo coracoideo
Porzione libera dell’acromion
Costituisce la volta osteofibrosa situata superiormente alla capsula articolare
dell’articolazione glenomerale. Faccia superiore: ricoperta dal muscolo deltoide,
faccia profonda entra in rapporto con la capsula articolare della glenomerale
• Leg trasverso superiore
Chiude l’incisura sovrascapolare, determinando un foro per il quale passa il nervo
sovrascapolare
• Leg trasverso inferiore
Teso tra il collo della scapola e il margine laterale della spina della scapola, determina un
foro
Articolazione scapolomerale
• Leg coracomerale
Base e margine laterale del processo coracoideo della scapola
Tubercolo maggiore dell’omero
• Leg glenomerale superiore
Porzione superiore della cavità glenoidea
Collo anatomico dell’omero, in prossimità del tubercolo minore
• Leg glenomerale medio
Porzione anteriore della cavità glenoidea
Tubercolo minore dell’omero
• Leg glenomerale inferiore
Porzione anteroinferiore della cavità glenoidea
Collo chirurgico dell’omero
• Leg trasverso dell’omero