Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
La proprietà Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Capitolo 11: La Proprietà

Diritto di Proprietà

  • È il diritto immediato patrimoniale ed il principale dei diritti reali.
  • È perpetuo; cioè non può essere a tempo determinato.
  • È elastico, cioè se compresso da 1 diritto minore, quando questo cessa, si riespande.
  • È imprescrittibile, cioè si può esercitare senza limiti di tempo.

Il diritto di proprietà consiste nel godere e nel disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti giuridici.

  • Potere godimento = potere di trarre dalla cosa ogni utilità che essa è in grado di fornire.
  • Potere di disposizione = potere di cedere o concedere il diritto a terzi.
  • Pieno = potere di godimento e disposizione non sono compressi da 1 diritto reale minore.
  • Esclusivo = il proprietario può impedire qualsiasi intromissione.

Si esercitano in modo pieno ed esclusivo.

  • Per i limiti stabiliti dall'ordinamento:
    • Diritto di proprietà dei beni in interesse collettivo (beni culturali, terreni edificabili)
    • Diritto di proprietà dei beni personali (interessano solo il proprietario)
  • Limiti interesse pubblico:
    • 1 singolo bene
    • Limiti espropriativi
  • Limiti:
    • Rapporti di vicinato (atti emulativi: immissioni, distanza costruzioni, ecc.)

Espropriazione

Prevede il pagamento di 1 indennizzo

  • Traslativa
    • Passaggio di proprietà da precedente titolare per beneficiario dell'espropriazione.
  • Larvata
    • Imposizioni di limiti tali da svuotare il contenuto di 1 diritto
Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
4 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kaka_10 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Rocchio Flavio.