vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GUERRA FREDDA
L'espressione 'guerra fredda' indica la tensione e la contrapposizione politica, ideologica e militare creatasi dopo il 1945 tra USA e URSS. Non è una guerra diretta ma una guerra tra paesi che sostenevano le due nazioni. Essa fu caratterizzata dall'equilibrio del terrore, dettato non dal reciproco rispetto ma dalla paura di un conflitto atomico.
PREMESSA 14 agosto 1941 → Dichiarazione incontro tra Roosvelt e Churchill sul principio di libertà dei popoli accordi di BRETON WOODS Conferenza di Jalta furono presi accordi per definire le sfere di influenza nel dopoguerra e fu stabilito l'Onu.
CONFERENZA DI POTSDAM dopo la capitolazione tedesca i 'tre grandi' si incontrarono di nuovo ma non riuscirono a trovare un accordo definitivo del dopoguerra: La Germania fu divisa in quattro zone di occupazione (Americana, inglese, francese e sovietica) 1946: Churchill affermò che 'da stentino Sul Baltico A Trieste una'
Cortina di ferro è calata in Europa nel 1947: il piano Marshall prevedeva la concessione di aiuti economico-finanziari alle nazioni europee.
Nel 1948-1949, USA, Gran Bretagna e Francia decisero di unificare le zone da loro occupate creando la RTF (Repubblica federale tedesca) con capitale Bonn. I sovietici agirono con il blocco di Berlino, al quale fece seguito il ponte aereo statunitense che consisteva degli americani che rifornivano Berlino e tutto ciò che occorreva ai suoi abitanti fino al 30 settembre 1949, data in cui venne tolto il blocco: la RDT (Repubblica democratica tedesca) con capitale Berlino.
Nel 1949 nacque la NATO, alleanza militare tra 12 paesi che si presteranno aiuto a vicenda in caso di guerra.
Nel 1950-1953 ci fu la guerra di Corea tra la Corea del Nord, comunista e appoggiata dall'URSS, e la filo-americana Corea del Sud, affiancati da reparti statunitensi: si chiuse con la stabilizzazione delle frontiere precedenti dei due paesi.