vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cosa sono i report
I dati che Google Analytics raccoglie e analizza vengono poi mostrati in dei "report". Ci sono diverse tipologie di report, tra cui:
- Report in tempo reale: insieme di report che mostrano l'andamento del sito web in tempo reale. Possiamo analizzare le varie località degli utenti collegati, le sorgenti di traffico, le conversioni, ecc.
- Report pubblico: insieme di report che analizzano le varie caratteristiche del nostro pubblico. Per Google Analytics, un pubblico è un gruppo di utenti che hanno qualcosa in comune. Ogni sezione di questo insieme di report descrive un pubblico diverso.
- Report di acquisizione: insieme di report che mostra come i potenziali clienti scoprono la nostra azienda e il tuo sito web/app. Questo include referral, social, campagne, ecc.
- Report di comportamento: insieme di report che permette di analizzare come i visitatori utilizzano il sito web. Possiamo verificare le performance dei contenuti e se i visitatori compiono determinate azioni.
stanno facendo le azioni che desideriamo.
REPORT SULLE CONVERSIONI: insieme di report utili a comprendere come gli utenti convergono, cioè come passano dall'essere visitatori a clienti.
CONCETTI IMPORTANTI DA SAPERE
- DIMENSIONI = attributi dei dati che descrivono le caratteristiche degli utenti, delle sessioni e delle azioni eseguite. Sono quindi variabili descrittive.
- METRICHE = misurazioni quantitative relative alle dimensioni oggetto dell'analisi. Sono quindi variabili quantitative.
Metriche da guardare sempre:
- Utenti: metrica che ci consente di calcolare il numero di utenti che hanno visitato il sito web in un periodo di tempo prestabilito.
- Sessioni: metrica che consente a Google Analytics di conteggiare una vista ogni volta che un utente (vecchio o nuovo) arriva sul sito. La fine di una sessione può avvenire per 3 motivi: l'utente rimane inattivo per più di 30 minuti (tempo modificabile), quando scatta la mezzanotte e quindi
Inizia un nuovo giorno e quando un utente entra tramite una sorgente di traffico A e, subito dopo, rientra tramite una sorgente di traffico B (es. entra tramite risultato di ricerca organica sessione 1 / rientra tramite risultato annuncio sessione 2).
3 - Visualizzazioni di pagina: metrica che viene calcolata per ogni pagina che l'utente visita all'interno del nostro sito web (es. utente visita pagina Home, Contatti, Blog e ritorna su Home = 4 pagine visitate). Se l'utente ricarica la pagina (refresh) viene contata una nuova visualizzazione.