Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Gli incapaci assoluti Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Gli incapaci assoluti

Sono i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali. I

incapaci assoluti:

sono tutti i giovani fino al compimento del diciottesimo

minorenni

anno. Essi non hanno capacità di agire, pertanto i loro atti giuridici

sono compiuti dai genitori o, in casi particolari, per esempio, in

mancanza di entrambi i genitori, da un tutore nominato dal giudice

sono quelle

del Tribunale per i minorenni. Gli interdetti giudiziali

persone che, seppur maggiorenni, si trovano in una situazione di

abituale e grave infermità mentale, accertata dal giudice tutelare, con una

decisione con la quale il giudice dichiara una

sentenza di interdizione,

persona interdetta. Per garantire loro un’adeguata tutela, il giudice

nomina un tutore, per compiere qualsiasi atto giuridico.

Gli sono tutte quelle persone condannate con una

interdetti legali

sentenza penale a pene molto gravi come, per esempio, l’ergastolo, oppure

la reclusione superiore ai 5 anni. In questi casi il giudice, se lo ritiene,

può togliere la capacità di agire al condannato per i soli atti di natura

i quali saranno compiuti da un tutore, nominato dallo

patrimoniale,

stesso giudice. L’interdetto legale può però compiere come,

atti personali

per esempio, contrarre matrimonio o fare testamento, ossia redigere un

atto nel quale indica a chi intende lasciare i suoi beni, dopo la sua

morte.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Giurisprudenza Prof..