Germani, Celti e Romani
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia germanica, modulo B, tenuto dalla professoressa Anna Maria Guerrieri. I Germani che si insediarono nel territorio corrispondente all'attuale Germania si trovarono a premere sui Celti. Cesare confuse i Celti con i Germani, anche se riconobbe la superiorità bellica dei Germani sui Celti. Nel 58 a.C. Cesare sconfisse i Germani guidati da Ariovisto, e nelle Gallie incontrò tribù germaniche organizzate e strinse alleanza con gli Ubii. Sotto Augusto si ebbe la prima sconfitta romana ad opera dei Germani guidati da Arminio nella selva di Teutoburgo. Il momento di massima espansione dell'impero fu sotto Tiberio. Altri tentativi di annessione e romanizzazione furono sotto Vespasiano, Domiziano e Adriano, poi i Romani abbandonarono il tentativo di conquistare la Germania.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia germanica B e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Guerrieri Anna Maria.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato