vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le Malattie Dello Stomaco
Le Gastriti
Gastriti Acute
Gastrite acuta da fans Si va da dolore epigastrico + nausea + vomito (quando l'epitelio superficiale non ha erosioni né ulcerazioni) fino la melena o ematemesi (se la gastrite ha prodotto ULCERE!)
Gastrite acuta da stress Anche in caso di erosioni o ulcere, il paziente è asintomatico!!
Gastriti Croniche
Helicobacter pylori - Tassi di colonizzazione vanno da meno del 10 Al piu 80% (dipende da zone) - Bacillo Gram -, Microaereofilo, flagellato - Produce ureasi, che alcalinizza il pH - Alcuni ceppi producono CagA, che induce cellule a produrre IL-8 - Tropismo altamente selettivo per epitelio gastrico
Anticorpi anti cellule parietali e FI
- Gastrite cronica atrofica autoimmune
Stomaco non produce piu acidi (ACIDIORINA) quindi ho: - Ipergastrinemia - Iperplasia cellule - Anemia Perniciosa Da Deficit Di FI (solo in alcuni)
Possibile evoluzione
Carcinode (per via della iperstimolazione delle cellule di ECL)
Possibile Evoluzione
Dopo Anni E Solo in Alcuni Casi
Gastrite cronica atrofica
Fattori di Rischio Per Malattia Peptica: - FANS - Fumo - Familiarità
Resta Tale
Malattia Peptica, cioè gastrite Antrale con elevata Produzione Di Acidi (Perche' cellule E percepiscono ambiente alcalino, quindi produce tanta Gastrina, che induce iperproduzione di HCl)
Questa iperproduzione di HCl può portare ad un ULCERA, che prende il nome di VIRANDO A ULCERA PEPTICA (può venire all'antrp gastrico oppure al duodeno, e nel caso venga qui, a forza di rigenerarsi, l'epitelio duodenale va incontro a METAPLASIA GASTRICA!)
- MetaPlasia Intestinale
Possibile Evoluzione
Adenocarcinoma Gastrico
E' una SOLUZIONE DI CONTINUITA' NETTA, A STAMPO, ROTONDA OPPURE OVALE!
MARGINE MUCOSO NON RILEVATO
- ULCERA PEPTICA DUODENALE (più frequente)
- ULCERA PEPTICA GASTRICA (più rara)
PARTE DUODENALE ANTERIORE, A POCHI CENTIMETRI DAL PILORO
ANGULUS (interfaccia tra corpo ed antro)
Quali sono le manifestazioni cliniche dell'ulcera peptica?
- NAUSEA
- ANORESSIA
- VOMITO
- DOLORE EPIGASTRICO
- MELENA
ANDAMENTO TIPICAMENTE RICORRENTE!
ULCERA PEPTICA GASTRICA ➔ DOLORE VIENE SUBITO DOPO IL PASTO
ULCERA PEPTICA DUODENALE ➔ 1-2 ORE DOPO IL PASTO
COMPLICANZE:
- 1) EMORRAGIA (la più frequente): si manifesta soprattutto con MELENA (guardare emocromo e considerare che l'anemizzazione la vedo solo dopo aver ristabilito la volemia)
- 2) PERFORAZIONE: NON si ricerca col ballottamento... Prima invito Pz a tossire; se dice che ha un po' male e quindi mi lascia col dubbio, faccio PERCUSSIONE. Ultima spiaggia è il ballottamento.
- Orecchio che talvolta il dolore viene percepito AL DORSO, AL QUADRANTE SUPERIO-SX o AL TORACE!
- 3) STENOSI: frequente prima dei PPI, ora rara.
Come si fa diagnosi di ulcera peptica?
ESAME ASSOLUTAMENTE IRRINUNCIABILE: EGDS!
Comunque attenzione che IN CIRCA LA META' DEI PAZIENTI NON TROVO NESSUNISSIMA LESIONE: DISPEPSIA SIMILI-ULCEROSA!!!
ULCERE DUODENALE: NO BIOPSIA (perché sono certo al 100% che sia benigna, dovuta alla ipersecrezione di acido), ma SI' FOLLOW UP!
COREA
CINA
E in Italia? L'incidenza è INTERMEDIO-BASSA ma ci sono alcune zone in cui c'è una INCIDENZA ALTISSIMA:
- - MANTOVANO
- - TOSCANA
RAPPORTO M:F = 2:1 FASCIA D'ETA' = > 60 (ma sono colpite anche classi inferiori)
Quali sono i fattori di rischio?
1) HELICOBACTER PYLORI (in quanto predispone alla atrofia mucosa multifocale ed alla metaplasia intestinale, condizioni che a loro volta predispongono all'adenocarcinoma)
2) CARCINOGENI ALIMENTARI: azoto nitroso, benzopirene, sale, affumicatura!
ASPETTI CLINICI
REGIONE PIU’ SPESSO COLPITA: ANTRO! (e piccola curva più spesso di grande) 2 PRINCIPALI TIPI:
DI TIPO INTESTINALE (quello più diffuso nelle zone ad alto rischio)
- Tende a CRESCERE LUNGO FRONTI AMPI E COESIVI, A FORMARE UN TUMORE ULCERATO!
- DISPLASIA E ADENOMI ↓ TEMPO ...
- CARCINOMA NON ULCERATO ↓ TEMPO ...
L'ACIDO PIAN PIANO "LIMA" IL TUMORE, ed a "tappare il buco" ci pensano sia le cellule normali (PIU' EFFICACI nel tappare)
A CRESCITA INFILTRATIVA DIFFUSA
- N.B: tutte le caratteristiche epidemiologiche dette finora NON valgono per questo tipo:
- - Incidenza uniforme nei vari paesi
- - Rapporto M:F uguale
- - Non è tanto in diminuzione
- - Non evolve da displasia ed adenom
- Le cellule NON SONO COESIVE, ma hanno GROSSI VACUOLI PIENI DI MUCINA che spingono il nucleo in periferia: CELLULA AD ANELLO CON CASTONE
INDICA IL MODELLO ACCREDITATO DELLA CARCINOGENESI DA H. PYLORI:
- A) GASTRITE CRONICA → ATROFIA → META...プレージア → DISPLASIA → CANCRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- B) META...プレージIA → ATROFIA → DISPLASIA → CANCRO
- C) ATROFIA → DISPLASIA → META...プレージIA → CANCRO
- D) ATROFIA → CANCRO
- E) NON ESISTE NESSUN MODELLO
La gastrite cronica attiva causata da H. Pylori ha nella lamina propria un infiltrato di:
- A) Neutrofili
- B) Linfociti
- C) Plas...セルレ
- D) Mac...ッジ
- E) Ne...エリ, リンフォチッ, プ...セルレ e マク...ッジ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La presenza di metaplasia intestinale è da considerarsi una lesione precancerosa dello stomaco:
- A) Sì
- B) No!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- C) Sì, solo nel corpo
- D) Sì, solo nell'antro
- E) Solo nei soggetti al di sopra dei 60 anni
QUAL E' LA PIU' FREQUENTE NEOPLASIA GASTRICA CAUSATA DA HELICOBACTER PYLORI?
- A) MALToma
- B) TUMORE GASTROINTESTINALE STROMALE
- C) ADENOCARCINOMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- D) CARCINOIDE
- E) LINFOMA A CELLULE T
IN QUALE DI QUESTE CONDIZIONI NON E' INDICATO TRATTARE L'INFEZIONE DA H. PYLORI?
- A) GASTRITE ATROFICA
- B) LINFOMA GASTRICO PRIMITIVO MALT
- C) FAMILIARITA' DI PRIMO GRADO PER CANCRO GASTRICO
- D) ULCERA PEPTICA GASTRICA E DUODENA...セ
- E) SOGGETTO ASINTOMATICO IN ASSENZA DI UNA DELLE PRECEDENTI CONDIZIONI