Estratto del documento
IPERBOLICOSENO snax 2^IR :#112sinhx →: sinhx× → )faDom to=- ,÷::[÷bum sinhx 1=g-O× → of)sinhx tx~ sink costaDERIVATA X: =- fGratetre :- costrettigironi di = Itsviluppo XtTaylor tdi :- !! 53-di Taylor delsviluppo costantisegniseno a )TÈ(avversa enx yt=- IPERBOLICOCOSENO etàcosa#÷µI Tosa"cosa : !!% :*LIMITE notevole- 1coshx -1buon = 2o× → fitto ( )coshx in x- costi sufiDERIVATA :- =fGravetorre :- Ndicosta snhxt= ! !¥sviluppo 1TTaylordi :- +(Inversa lnx y t- =TANGENTE IPERBOLICAIR IRtank →: tanhx× →!:*In : -LIMITE notevole- tonic -- -Fao -.of) fez àanhxetttana x Nxt IMMAGINE UN1-tanaDERIVATA ×: =- coseixfGratetre :- (tana lndi cosa tk= ? I¥¥sviluppo XXTaylor tdi : -- . ..È÷IÌtonax = = III=L lnInversa x: IPERBOLICACOTANGENIE (I Foàcdhx : :*!÷::O ... "Funzione Immutata -1- Immaginecon -- --- -- -_)dufa ECEFÉIÈImg
: -,( )sito si1-cottaDERIVATA : =- sinlrxferratetre :- lnlsinhxltdxcaga W, ="COSI +1eCota x == Èsrnlrx
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
MAT/05 Analisi matematica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Manu_merlo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Analisi matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Politecnico di Milano o del prof Vegni Federico Mario Giovanni.
-
Funzioni derivabili
-
Funzioni e proprietà
-
Serie, Taylor e funzioni iperboliche
-
Funzioni a variabile reale