Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Funghi miceti Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funghi(miceti)

Attraverso la linea di demarcazione biologica basata sul tipo di

organizzazione cellulare si passa dai microbi procarioti (i

batteri) ai microbi eucarioti, ovvero funghi, protozoi e alghe,

che rappresentano una porzione molto ampia del mondo vivente,

quasi pari ai microrganismi procarioti sia in termini di massa

totale che di diversità.

Fra i microbi eucarioti i gruppi di interesse medico sono i funghi

e i protozoi, mentre le alghe possono assumere rilievo clinico

solo in casi occasionali di intossicazione per l’assunzione di

acque contaminate da tossine algali, come si può verificare con

le fioriture algali in matrici idriche (laghi, mare).

I funghi sono organismi che si nutrono per assorbimento; sono

saprofiti, ovvero vivono su materiale morto o in decomposizione, o

parassiti, in quanto in grado di vivere all’interno o sopra un

ospite dal quale traggono benefici senza fornire alcun contributo

utile ad esso. I principali tipi di funghi sono quelli a

cappello, le muffe e i lieviti; in passato questi organismi

venivano inclusi nel Regno vegetale, per essere poi classificati

Mycota

in un regno proprio: il Regno dei Funghi ( )

(classificazione diWhittaker); attualmente, secondo la

classificazione filogenetica di Woese, i Funghi sono uno dei tre

Eukarya

gruppi tassonomici che formano il dominio (Eucarioti).

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.