vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Compito di Elementi di Fondamenti di Automatica
Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica I Livello del 01-09-05
Cognome e Nome a stampatello:
Numero di Matricola:
Il valore delle costanti a, b, c, d è il seguente:
a = 1+ [posizione della prima lettera del cognome nell'alfabeto italiano] modulo 5 =___
b = 1+ [posizione della prima lettera del nome nell'alfabeto italiano] modulo 5 =___
c = 1+ [penultimo numero di matricola] modulo 4 = ___
d = 1+ [ultimo numero di matricola] modulo 4 = ___
Esercizio 1)
Si consideri il seguente modello di sistema dinamico che si suppone evolva senza un ingresso:
V(0) = 10V e I(0) = 1 A
forzante a partire dalle seguenti condizioni iniziali VC L
Determinare l'andamento della tensione y(t) a partire dall'istante t=0.
Esercizio 2)
Si consideri il sistema dinamico avente la seguente funzione di trasferimento:
⋅ ⋅ +5 ( )a s b=( )H s ⋅ + +( 2 )( 3 )s s b s
Rappresentare graficamente la risposta in frequenza in forma di Bode. A scopo di verifica, calcolare analiticamente il modulo e la fase di H(s) in corrispondenza della pulsazione ω=1 rad/s e confrontarne i valori con quelli che si desumono dal grafico.
Esercizio 3)
Si consideri un sistema con retroazione unitaria avente nella catena diretta la seguente funzione di trasferimento:
H(s) = K * (s^2 + 10) / (s^3 + 2s^2 + 3s + 4)
Determinare quanto vale il margine di fase e di guadagno per K=0.1 e stabilire quindi se per tale valore il sistema retroazionato è stabile o meno.