vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CALCOLO VETTORIALE
Grandezze scalari e vettoriali
GRANDEZZA SCALARE: È rappresentata da un solo numero.
GRANDEZZA VETTORIALE: È rappresentata da un segmento orientato, caratterizzato da un modulo (che specifica la lunghezza del vettore), una direzione e un verso.
VERSORE: È un vettore unitario che, moltiplicato per uno scalare, descrive la direzione di un vettore, mentre lo scalare descrive il valore con il suo modulo e la direzione con il suo segno.
Somma tra vettori
c = a + b
La somma tra due vettori si ottiene graficamente unendo l'origine del vettore a con l'origine del vettore b. Il vettore somma coincide con la diagonale del parallelogramma che ha come lati a e b.
Nel caso di due vettori paralleli si applica la proprietà distributiva nel prodotto di un vettore per uno scalare:
a + a = a
u + u = (a + a)u
Scomposizione di un vettore
v = vx + vy + vz
u = ux + uy + uz
I vettori sono caratterizzati dai versori:
<ux, uy, uz>
v = vx i + vy j + vz k
v = vu + vv
v = (vux + vvx) i + (vuy + vvy) j + (vuz + vvz) k