Estratto del documento
INDICE DEGLI ARGOMENTI PRESENTI
1. ANALISI DIMENSIONALE e GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI............................... pag. 2
2. SISTEMI CARTESIANI......................................................................................................................... pag. 7
3. FUNZIONI TRIGONOMETRICHE - SENO e COSENO............................................................... pag. 9
4. CINEMATICA........................................................................................................................................... pag. 12
5. DINAMICA................................................................................................................................................ pag. 14
6. STATICA.................................................................................................................................................... pag. 17
7. LE LEVE..................................................................................................................................................... pag. 18
8. IL LAVORO............................................................................................................................................... pag. 20
9. ENERGIA MECCANICA........................................................................................................................ pag. 22
10. FLUIDI IDEALI........................................................................................................................................ pag. 24
11. FLUIDI REALI.......................................................................................................................................... pag. 31
12. CARICA ELETTRICA............................................................................................................................. pag. 32
13. CAMPO ELETTRICO............................................................................................................................. pag. 35
14. POTENZIALE ELETTRICO................................................................................................................. pag. 38
15. CORRENTE ELETTRICA..................................................................................................................... pag. 43
16. CAPACITÀ................................................................................................................................................ pag. 45
17. RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA........................................................................................... pag. 47
18. FORMULARIO GENERALE................................................................................................................ pag. 50
1
1. GRANDEZZE FISICHE
1.1. ANALISI DIMENSIONALE
L'analisi dimensionale è una procedura matematica utilizzata in Fisica per verificare il corretto uso delle
unità di misura nelle formule e nelle equazioni, e serve a controllare la coerenza del risultato rispetto
Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 53
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Lucio752 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica applicata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt o del prof Ciasca Gabriele.