Fine della parola
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia slava tenuto dalla professoressa Nicoletta Marcialis. Quelli che avvengono in fine di parola sono fenomeni strettamente legati alla morfologia perché incidono sulle desinenze portatrici di valore morfologico distintivo. Nelle lingue slave la fine di parola tende a indebolirsi: le vocali lunghe tendono ad abbreviarsi e a nasalizzarsi davanti a nasale, gli jer tendono a cadere, le vocali aperte tendono a chiudersi e talvolta a labializzarsi.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia slava e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Marcialis Nicoletta.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato