Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Farmacologia e tossicologia - schema sui farmaci attivi sull'utero Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Prostaglandine, trombossani e leucotrieni con 2 doppi legami PG2, PGF2, TxA2, PGI2, LTB4

In ostetricia intervengono per:

• procurare la maturazione cervicale prevenire possibili emorragie

• ridurre il rischio di parto prematuro.

E' evidente come siano i metaboliti dell'acido arachidonico (PG2, PGF2, TxA2) a svolgere un ruolo

chiave nella fisiologia del travaglio del parto.

Le PG2, PGF2, in, particolare, inducono l'appianamento e la dilatazione cervicale e le

contrazioni uterine.

In questa fase è importante sospendere la somministrazione di acidi grassi Omega-3, benché

necessari in altri momenti della gravidanza, per la loro inibizione di queste fasi.

Farmaci Inibenti la Motilità Uterina o Tocolitici

A. Agonisti β adrenergici (RITODRINA, FENOTEROLO, ALBUTEROLO)

2

B. Bloccanti i canali del calcio (NIFEDIPINA)

C. Inibitori delle COX (INDOMETACINA)

D. Antagonisti della ossitocina (ATOSIBAN)

AGONISTI β ADRENERGICI

2

Indicazioni:

1. Per ritardare o prevenire il parto prematuro in pazienti selezionate

2. Rallentare o arrestare il parto per brevi periodi

Meccanismo d'azione:

stimolano i recettori β -adrenergici dell'utero determinando un rilassamento della muscolatura

2

Via di somministrazione: orale ed endovenosa

Effetti collaterali

Effetti cardiaci:aumento del battito cardiaco, aumento aritmie

Edema:inducono innalzamento dei livelli di renina; si raccomanda di somministrare meno di 2 litri

di liquidi in 24 ore per evitare l'insorgenza di un edema polmonare

Iperglicemia:gli stimolanti beta -adrenergici favoriscono la glicogenolisi.

Nelle pazienti sane non occorre correggere questo effetto, nelle pazienti diabetiche occorre

somministrare insulina

Ipopotassiemia::gli agonisti beta-adrenergici inizialmente promuovono una liberazione di potassio

dal fegato nel sangue e subito dopo facilitano l'entrata del potassio nelle cellule provocando una

profonda ipopotassiemia che a sua volta può dare origine ad un'aritmia cardiaca.

BLOCCANTI I CANALI DEL CALCIO

2+

La nifedipina è il Ca antagonista più utilizzato per la tocolisi, soprattutto se la pz presenta anche

ipertensione.

Tale farmaco agisce sul canale del calcio L (lunga durata di apertura, elevata conduttanza, alta

soglia di attivazione), legandosi sulla parte interna della membrana.

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
3 pagine
1 download
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher domydiva di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacologia e tossicologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Calignano Antonio.