vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Malattie del seno etmoidale
- Melanomi, sarcomi, sarcomi embrionari, ecc.
- Estesioneuroblastoma (dal tessuto olfattivo nel seno etmoidale)
- Adenocarcinoma etmoidale
Epidemiologia
- Lavoratori del legno (tornitori, produzione di particelle > di 5 micrometri). Deposito sul cornetto medio, rallentamento del trasporto muco-ciliare metaplasia cubica dell'epitelio.
- Lavoratori del cuoio e calzature, stesso meccanismo
- Lavoratori del Cr e del Ni
- Età 30-85 anni, picco 50-60 anni
Clinica
- Asintomatici per molto tempo perché di piccolo volume e incastonati nel labirinto etmoidale.
- Inizio clinico quando superano il meato medio e ostruzione nasale unilaterale.
- Epistassi minime e ripetitive
- Unilaterali (anche però in pazienti con patologia infiammatoria bilaterale)
- Segni oculari: esoftalmo tardivo (ancora spesso primo segno del tumore) invasione spazio periorbitario.
- Altri segni: tumefazione glabellare, frontale, periorbitaria, tardivi, invasione massiva.
Esame endonasale (essenziale): bottone carnoso sanguinante nel meato medio.
Possibile localizzazione posteriore nel meato superiore. A volte polipo mascherante il tumore, endoscopia e verifica della regione adiacente. Esame della mobilità oculare, esame angolo interno dell'occhio. Adenopatie cervicali eccezionali. Esami strumentali: - Esame Rx, TC e RMN (2 incidenze). Opacità + lisi ossea (anche forme addensanti) - assiale, possibile in tutti i pazienti sezioni parallele al palato osseo dal lobo frontale fino al recesso alveolare o più in basso. Analizza fossa infratemporale, seni cavernosi, lobi temporali. Analizza lamina papiracea, parete posteriore seno frontale, mascellare, sfenoidale. - Frontale, perpendicolare al precedente (possibile ricostruzione). Possibili artefatti, mal tollerata l'iperestensione cervicale. Analizza tetto etmoido-frontale, lamina cribrosa, pavimento orbitale. - Sagittale (per ricostruzione). Analizza tetto etmoido-frontale e seno frontale. Limitazione per possibilità d'analisi RMN più.