vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Virus e cancro
Il cancro è una malattia cronico-degenerativa nella quale le cellule trasformate sfuggono all'influenza dei numerosi fattori che regolano la crescita cellulare; di conseguenza le cellule si moltiplicano senza controllo, invadono e distruggono gli altri tessuti, con la crescita che risulta continua, incontrollata, irreversibile e progressiva. Si conoscono più di 300 forme diverse di cancro (neoplasie maligne), che danno più frequentemente origine a masse cellulari solide con lo stesso patrimonio genetico (clone) e vengono perciò dette tumori maligni (dal latino tumor, rigonfiamento). Quando invece le cellule neoplastiche rimangono in loco, circoscritte a formare una massa compatta non invasiva, si parla di tumori benigni. Vi sono poi forme di neoplasie dette leucemie e linfomi che sono caratterizzate da cellule neoplastiche maligne in "sospensione". Tre caratteristiche contribuiscono a definire gli stati cancerosi: iperplasia, ovvero...L'eccessiva riproduzione di cellule con accumulo localizzato di tessuto; anaplasia, cioè la perdita permanente della differenziazione cellulare, dell'organizzazione e della funzione specifica tessutale; le cellule sembrano tornate primitive o embrionali; metastasi, quando le cellule maligne si distaccano dal tumore e si localizzano in altre sedi anatomiche dove causano tumori secondari.