Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Esercizi Tecnica delle costruzioni - Acciaio Pag. 1 Esercizi Tecnica delle costruzioni - Acciaio Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Tecnica delle costruzioni - Acciaio Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Tecnica delle costruzioni - Acciaio Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Tecnica delle costruzioni - Acciaio Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Simulazione Esame

    • Sistema Statico: A B C

P = γG Gk + γQ Qk = 1.3 * 20 + 1.5 * 13 = 45.5 kN

T:

TA = P * 1/2 P * 3/2 P = 68.25 kN

TB = P/2 = 22.75 kN

MA = -P l/2 - P l = -P/2 l = -227.5 kNm

MB = -P/2 l - 2 = -56.08 kNm

  • Vd = 68.25 kN
  • Md = 227.5 kNm

Metodo Bustrico:

Wmin - Md

γRd = 227.5 / 235 * 1.05 = 10461.5 cm3

DA PROFILARIO PRENDO IPE 400

Wx = 1460 cm3

Classifico Sezione (Trave Inflesa)

ALA: C = b - 2bw + 180/2 + 135/2 - 21 = 64,17 mm

C/b = 64,17/233< 0,81

C/bw < 85ε → Classe 1 ✓

ANIMA: h / tw - 2r - 2r = 23,1 mm

C/bw = 38149/6w → Classe 1 ✓

Verifica Metodo Plastico:

FLESSIONE MAXISALE:

MRd < Md

Mnd = Wpl * fyd/γmo = 1300 * 1,3 * 2,35/1,05 = 281,52 kNm

Md = 227,5 < Mnd

+TAGLIO:

Av = A - 2b * b2 + (6w + 2r)6w = 84,15 - 2 * 180 + (8,6 + 2,1) a 135 = 420,1 mm²

VRd = Av.fyk/√3 * γm = 420,1 * 2,35/√3 * 1,05 = 55,64 kN

Vd < Vrd

FLESSIONE e TAGLIO:

Vd < Vd/2 ✓

Simulazione: Esame 2

2 Incastri

P = 1.000 Gk + Qk

Gk = 14 kN

Qk = 13 kN

Schema Statico:

P = m3 + d1 + i3 = 3,3 kN

T:

  • VA = P2 = 1,65 P = 3,3 kN
  • VD = 2 P = 6,7 G kN

Md:

  • MA = 3 P = 104,1
  • MO = 45 P = 20.916 kN

∑Vd = 6.76 kN

∑Md = 104,1 kN

Dimensionamento:

  1. Wmin = Msdfyk = 101,4 . 106235 = 453.06 . 103 mm3
  2. Da profilario scelgo IPE 300, Wx = 557,1 . 103 mm3

Verifica a Rifollamento:

(Solo Mastra Centrale Pezzi e Più Sollecitata)

  • leq 40
  • lt 40
  • λ2min =
    • Φ26 2 2 6 Φeb9 2
    • Φmin ={Φb, 1.585, 0.63}
    • Φmin = {0.63, 1.186} = 0.63
  • Kmin =
    • 2.8.13 Φ m A; 7.25 2.8.13 Φ b
    • min { 7.25, 31, 2.25 } = 2.45

R = √ 4Airi 2.563 10 = 280;5 KV > R

Verifica Piastra Indebolita da Fori:

(Solo Centrale)

  1. Alastra = 25200 = 6000
  2. Afori = 3.252 ≈ 1.575
  3. Anetta = Aasta - Afori = 4.425
  4. Ilastra = 25.252 = 28000 = I.27 -
  5. Ifori = 2.252781.66260000
  6. Inetta = 27.80.000
  7. Wnetta = 27.80.000 = 184.000 mm3

Nota: Sbalonzo

Md = 3/1 106

  • Wnetta = 184.000
  • = 18,1 MPa

6

We = 2.649

  • M0 = 85.103
  • Wnetta 18.1.4 MPa

We ≈ 2.64 Tmo = 25/

  • 6 Ω2 + 32 = 1

= 187,9 MPa

  • Tspiral
  • + = 2.64 - 9.15
  • Eq

ES 2

  • β = 0,7
  • β = 1

Amin =

HE 200 A

  1. A = 5380 mm2
  2. Ixx = 82,8 mm4
  3. Iyy = 49,8 mm4
  4. Wpl,x = 129,5.103 mm3
  5. Wpl,y = 20,318.103 mm3

VERIFICO:

λx = 0,7.4,18.103 / 49,8 = 67,87

λy = 1.4,18.103 / 82,8 = 57,87

λ = MAX {λx, λy} = 67,87

σcr = π2E / λ2 = 455,3 N/mm2

Dettagli
A.A. 2019-2020
19 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marco_givonetti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Penna Andrea.