vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GH
Ha un emivita di 20-30 min ed è
matabolizzato dal fegato e dal rene.
Aumenta nel
• Sonno
• Digiuno
• Attività fisica
Nell’adulto vengono secreti circa 5 impulsi di GH nelle
24 h con un picco maggiore nel culmine del sonno. Tra
questi impulsi i livelli di GH circolanti sono troppo bassi
per essere stimati anche tramite dosaggi IRMA
sonno sonno
(mUI/L)
GH Azione del GH
Accrescimento osseo
Durante lo sviluppo, le ossa lunghe si allungano nelle
regioni cartilaginee poste in prossimità delle epifisi.
Terminato lo sviluppo queste zone di accrescimento
scompaiono e l’osso si salda in un corpo unico
AZIONI del GH
L'effetto é anabolico su:
• ossa
•Visceri
•ghiandole endocrine
•muscoli scheletrici
•cuore
L'effetto più evidente é
quello esercitato
sull'accrescimento
lineare, legato all'azione
del GH sulle cartilagini di
coniugazione dell'epifisi
delle ossa lunghe
(aumento metabolismo
condrociti)
Molti degli effetti del GH richiedono le somatomedine
(IGF-1 e IGF-2), in buona parte di origine epatica
Regolazion
GHRH e della
secrezione
di GH
Fegato
e altri
tessuti
Riduzione del GH
La sua carenza nei bambini
determina:
1)riduzione velocità di accrescimento
2)ritardo maturazione sessuale
3) riduzione massa corporea magra
4) aumento della massa grassa.
carenza negli adulti produce
solo lievi alterazioni;
Test di stimolo
Stimolo con insulina
• Si iniettano 0.1-0.15 U/Kg in vena al mattino a
digiuno
• 0’, 10’, 30’, 45’, 60’, 90’, 120’.
Prelievi a -15’,
• Per avere un adeguata stimolazione bisogna
avere un ipoglicemia <40mg/dl
• Risposta normale picco di GH >10ng/ml,
mg/ml
cortisolo > 20
Mancata risposta in caso di deficit ipofisario e nei
casi di nanismo ipopituitario
Test di stimolo
Test dell’arginina
• 0.5 mg/Kg fino a 30 mg per endovena nel
soggetto a riposo e a digiuno
• Prelievi a 0’,30’, 60’, 90’, 120’.
Prova positiva
• GG >6ng/ml negli uomini
• >10mg/ml nelle donne
Caso clinico
• A 2-year-old boy was referred to the general
Pediatric clinic because of ‘failure to thrive’. He
had been born weighing 2.79 kg after a normal
pregnancy and delivery. Developmental
milestones (such as the age of speaking and
walking) were normal. Both parents were about
the 25th centile for height.
• In the clinic, he was noted to be short (well
below the 3rd centile, but also dysmorphic with a
short body. He weighed 10.03 kg (3rd centile).
He was noted to be kyphotic with a short neck.
X-rays revealed shortening of the cervical spine
but MR imaging of the spine was normal.
• An endocrine cause of his short stature
was thought unlikely. Review of his clinical
appearance and the radiological findings
by clinical geneticists failed to suggest an
underlying diagnosis.
• One year later, he was referred to the
Pediatric Endocrine clinic for the very
practical reason that he was too short to
use the toilets at his nursery school. He
was indeed very short and the skeletal
disproportion still present.
Eccessi di GH
determinano:
1) nei bambini gigantismo
2) negli adulti iperaccrescimento
dei tessuti molli, ossa e facies
vistosamente alterata
(acromegalia), diabete mellito
• L'età influenza la secrezione
(> nei bambini che negli
adulti)