Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Endocrinologia - la terapia per il carcinoma tiroideo Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Terapia Carcinoma Tiroideo

La terapia di prima scelta è con +, seguita da chirurgica tiroidectomia totale e linfoadenectomia. L'ipotiroidismo post-chirurgico viene gestito con terapia ormonale sostitutiva con LT a vita, con dosi soppressive di TSH tra 0,1-0,4 µU/ml somministrata a 1,8-2,2 µg/Kg/die per mantenere il TSH a livelli bassi dall'intervento.

Dopo 30-40 giorni il paziente viene sottoposto ad una scintigrafia Total Body e in presenza di residuo tiroideo si ricorre alla terapia radiometabolica con radioiodio (I-131) con dosaggio tra 30-200 mCi.

Il follow-up si basa soprattutto sul dosaggio della Tg in condizioni basali e dopo stimolo con rhTSH, da effettuare subito dopo la terapia chirurgica e radiometabolica dopo 1, 3 e 6 mesi, presenza di Ab nel primo anno poi ogni 6 mesi per tutta la vita, valutando anche l'eventuale presenza di anti-Tg, livelli di TSH e FT, scintigrafia total body, e dosaggio della Tg dopo stimolo con rhTSH per vantaggio nella sensibilità per la diagnosi. Il follow-up ha il fine di individuare la presenza di metastasi.

senza sospendere la terapia soppressiva con LT, rhTSH stimola le <4>cellule tiroidee residue senza indurre fenomeni autoimmuni e senza causare l'ipotiroidismo conclamato. Si somministra per via i.m. una dose di rhTSH pari a 0,9 mg/die per 2 giorni consecutivi al 3° e 5° giorno dopo la prima iniezione. Si effettua la diagnosi di sospetto in caso di valori di Tg > 1 ng/ml. Dopo l'iniezione di rhTSH si determina la Tg sierica; in caso di valori > 1 ng/ml si effettua una scintigrafia total body per individuare eventuali metastasi o recidive. In caso di valori di Tg > 1 ng/ml con scintigrafia total body positiva, si ricorre alla TC, RM e PET con fluorodeossiglucosio (FDG-PET) per individuare le metastasi, soprattutto quelle di dimensioni < 5 mm che sfuggono alle altre indagini. Se i valori di Tg sono < 2 ng/ml o < 1 ng/ml dopo 2 anni, il paziente viene dichiarato guarito.Abbiamo se l'assenza di Ab anti-Tg 3 scintigrafie total body – dosaggio avviene con tecniche ultrasensibili. La 1^ effettuata dopo 6 mesi, la 2^ e la 3^ a distanza di 1 anno tra loro. In tal caso è necessario il dosaggio di Tg, FT, TSH ogni 6 mesi. Tg dopo stimolo con rhTSH ogni 3-5 anni. Ripetere il dosaggio di Tg > 1 ng/ml dopo aver sospeso la LT per 131. Invece, in presenza di Ab anti-Tg si ricorre alla terapia con I 430-40 gg sostituendola con la LT somministrata fino a 15 gg prima della radioiodio-terapia. Ripetere il loro dosaggio dopo l'ablazione chirurgica e radiante della tiroide. Ab anti-Tg diventano negativi entro 2 anni dall'ablazione.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/13 Endocrinologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cignarelli Mario.