vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Iperuricemia
L'iperuricemia indica un aumento dei livelli di acido urico nel siero (> 7,0 mg/dl) e viene distinta in iperuricemia da alterazione metabolica e iperuricemia da deficit dell'escrezione renale.
L'iperuricemia da alterazione metabolica è caratterizzata da diverse forme, sia primitive che secondarie:
- Forme primitive: idiopatiche ad eziologia sconosciuta, deficit dell'attività dell'enzima fosforibosil-pirofosfato-sintetasi (con eccesso di PRPP), deficit parziale dell'enzima ipoxantina-guanina fosforibosil-transferasi.
- Forme secondarie: aumentata sintesi de novo delle purine, deficit o assenza dell'enzima glucosio-fosfatasi o glicogenosi di tipo I, deficit totale di ipoxantina-guanina fosforibosil-transferasi o sindrome di Lesch-Nyhan (ereditaria X-linked, movimenti coreo-atetosici, ritardo di crescita e mentale, spasticità, automutilazioni).
eiperuricemia grave).malattie mielo e linfoproliferative policitemie secondarie anemia perniciosa emoglobinopatie– , , , edaltre malattie emolitiche.sarcoidosi psoriasi– , .carcinomi altri tumori solidi chemioterapia radioterapia– ed , e .