vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ipotiroidismo Transitorio
Ipotiroidismo Transitorio indica una ridotta funzione della tiroide per un breve periodo di tempo, alcune settimane o mesi, che poi ritorna spontaneamente nella norma. Viene distinto in ipotiroidismo neonatale e ipotiroidismo dell'adulto. È frequente nelle aree di endemia gozzigena, causate da:
- insufficiente apporto di iodio
- eccessivo apporto di iodio
- blocco dell'organificazione dello iodio
- inibizione della secrezione degli ormoni tiroidei
- applicazione di sostanze contenenti eccesso di iodio nel periodo neonatale
- dovuto all'iodio durante l'amniocentesi
- somministrazione di m.d.c.o oppure allaradioopaco contenenti iodio prima della gravidanza
- assunzione da parte della mamma durante la gravidanza di antitiroidei o sostanze gozzigene
- blocco dell'ormonogenesi tiroidea fetale
La neonatale torna alla normalità 1-2 settimane dopo la nascita grazie alla breve emivita del farmaco.
La gestante affetta da tiroidite cronica autoimmune o da malattia di Basedow-Graves passa gli Ab antitiroidei materni inibenti attraverso la placenta danneggiando la tiroide fetale.
I neonati prematuri possono avere ipotiroidismo transitorio a causa dell'immaturità dell'asse ipotalamo-ipofisi-tiroide, che si corregge spontaneamente nel giro di qualche settimana.
I bambini affetti da tiroidite transitoria durante l'infanzia mostrano periodi alternati di ipotiroidismo e ipertiroidismo transitorio, anche se si risolvono spontaneamente. In alcuni casi, richiedono un'adeguata terapia sostitutiva per lievi difetti dell'ormonogenesi tiroidea o dell'asse ipotalamo-ipofisi-tiroide. Questi tendono a ripresentarsi in condizioni di maggiori richieste metaboliche come la pubertà.
- L'Ipotiroidismo Transitorio dell'Adulto può essere causato da:
- radioiodioterapia
- tiroidectomia subtotale
- pz con ipertiroidismo gozzo
- nei (tireotossicosi) e pertossico o eumetabolico
- assunzione di farmaci interferiscono con la funzione tiroidea litio IFNα
- tiroidite post-partum ipotiroidismo si manifesta 3-6 mesi dopo il parto risolve
- l'ipotiroidismo si risolve spontaneamente entro 6-12 mesi nel 95% dei casi
- tiroidite di Hashimoto ipotiroidismo transitorio si manifesta nel 5-10% dei casi
- la funzione tiroidea può variare durante il corso della malattia fasi bipolari
- può presentarsi con evoluzione verso l'ipotiroidismo o l'ipertiroidismo
- tiroidite silente prima di risolversi periodi di ipotiroidismo transitorio
- può manifestarsi con tiroidite subacuta ipotiroidismo transitorio manifesta nei primi 2-3 mesi di malattia
- si risolve spontaneamente entro 6 mesi
sintomatologia più
lievel'ipotiroidismoClinicoDal punto di vista transitorio si manifesta con unaaspecifica ubiquitaria lieve rallentamento della fx di quasirispetto alla forma classica, , , contutti gli organi sensazione di gonfiore al volto modesto > di peso modesta intolleranza alcon , ,freddo cute secca astenia adinamia stipsi bradicardia, , , , e . I neonati che sono stati esposti agozzo neonataleeccessive quantità di iodio mostrano il . > TSH < FTindagini di laboratorio screeningDiagnosiLa si basa sulle che evidenziano e ,4neonatale per ipotiroidismo ecografia, (gozzo). LT dosedell'ipotiroidismoTerapiaLa transitorio neonatale si basa sulla somministrazione di alla4di 12,5-25 µg/die più bassa rispetto alla dose usata nell'ipotiroidismo neonatale permanente, ,sufficiente a mantenere i livelli ormonali nella norma consentire lo sviluppo psico-fisicoma e .ipotiroidismo causato dagli Ab materni bloccanti il TSH somministrazione della LTSe l' è
La dose per prevenire il ritardo mentale deve essere continuata per 3-4 mesi ed è importante che sia alla dose di 25-50 µg/die. L'emivita degli Ab è di 20-30 gg, quindi è necessario controllare i livelli ematici del TSH e FT. In caso di ipotiroidismo transitorio neonatale causato dall'assunzione materna di antitiroidei, è necessario evitare l'allattamento al seno in quanto gli ioduri in eccesso sono secreti nel latte. Per i prematuri con immaturità dell'asse ipotalamo-ipofisi-tiroide, il difetto si corregge spontaneamente nell'arco di poche settimane e non è necessaria alcuna terapia.