Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Endocrinologia - il tessuto adiposo Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Tessuto Adiposo

Il tessuto adiposo è un tessuto connettivo costituito da numerose cellule dette adipociti, capaci di immagazzinare i trigliceridi esogeni di origine alimentare e i trigliceridi endogeni sintetizzati dagli adipociti stessi, sotto forma di glicerolo e acidi grassi, e di rilasciarli.

Nelle donne, la massa adiposa è distribuita a livello delle glutei, cosce, addome al di sotto dell'ombelico (obesità ginoide), molto importante per portare a termine la gravidanza. Negli uomini, invece, è distribuita a livello del viso, collo, spalle, addome al di sopra dell'ombelico, e petto (obesità androide), rappresentando una situazione a rischio di complicanze cardiovascolari, ipertensione arteriosa e iperglicemia.

Il tessuto adiposo viene distinto in tessuto adiposo bianco o giallo e tessuto adiposo bruno. Rappresenta il 10-15% del peso corporeo, localizzato.

Gialloipoderma mesentere mediastino adipocitisoprattutto a livello dell' e in parte nel e , costituito dauniloculari che presentano 2 enzimi fondamentali:

  • localizzato nella membrana plasmatica scinde il legame tra ienzima lipoprotein-lipasi, ,lipidi e le proteine di trasporto catalizza l'idrolisi dei trigliceridi in acidi grassi e gliceroloe ; gliacidi grassi passano all'interno del citoplasma dove sono riconvertiti in trigliceridi .
  • localizzato nel citoplasma sua funzione viene stimolataenzima lipasi ormone-dipendente, , lao inibita da vari ormoni glucagone catecolamine ormoni tiroidei, come il , e , responsabile dellascissione dei trigliceridi in acidi grassi secreti in circolo legano all'albuminache vengono e siplasmatica per essere veicolati nelle sedi che necessitano di energia di pronta utilizzazione .

Funzione principale del tessuto adiposo biancoPer cui la è quella di riserva energetica:riserve dei grassi sono praticamente illimitate

assicurando un apporto costante di energia rispetto ai carboidrati, le condizioni di riposo, l'attività fisica e il digiuno prolungato. Tra le altre funzioni del tessuto adiposo bianco abbiamo: la funzione meccanica che protegge le articolazioni, il cuore, il fegato, i reni, la milza, il cervello e il midollo spinale, mantenendoli nella loro posizione anatomica e prevenendo possibili traumi.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/13 Endocrinologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cignarelli Mario.