Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Endocrinologia - Glucosio Pag. 1 Endocrinologia - Glucosio Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Endocrinologia - Glucosio Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Glucosio

Fonte di energia più facilmente utilizzabile

Consumatori “obbligati” di glucosio sono:

• Tessuto nervoso •Globuli rossi

• Retina •Endotelio

Consumatori “obbligati” di glucosio

• Convertono glucosio in CO e H O.

2 2

• Non sono capaci di gluconeogenesi.

• Non hanno riserve di glicogeno.

• I caso di “Starvation”utilizzano i corpi

chetonici

Glucose Sources

Glucose is derived from 3 sources

• Intestinal absorption of dietary carbohydrates

• Glycogen breakdown in liver and to a lesser degree

in the kidney. Only liver and kidney have glucose-6-

phosphatase. Liver stores 25-138 grams of

glycogen, a 3 to 8 hour supply.

• Gluconeogenesis, the formation of glucose from

precursors including lactate and pyruvate, amino

acids (especially alanine and glutamine), and to a

lesser degree, from glycerol

Liver and Kidney

• In Ipoglicemia sono la maggiore fonte del

glucosio endogeno prodotto per

gluconeogenesi e glicogenolisi.

• In Iperglicemia sono gli organi dove si

sintetizza maggiormente glicogeno

• Possono ossidare il glucosio per produrre

energia o per sintetizzare

Muscolo

• Può convertire il glucosio in glicogeno.

• Può metabolizzare il glucosio attraverso la

glicolisi TCA cycle

• A digiuno, può utilizzare i acidi grassi (FA) per

energia e mobilizzare aminoacidi mediante

proteolisi in modo che vengano trasportati nel

fegato dove sono utilizzati per la

gluconeogenesi.

• Può idrolizzare il glicogeno ma non può liberare

il glucosio così ottenuto in circolo

Tessuto adiposo

• Può accumulare glucosio trasformandolo

in FA che si combimnano per formare

trigliceridi

• Durante il digiuno può usare i FA per

produrre energia attraverso la loro beta

ossidazione

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
8 pagine
SSD Scienze mediche MED/13 Endocrinologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cignarelli Mario.