vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lipidi, Metabolismo e Trasporto delle Lipoproteine
Lipidi composti eterogenei relativamente insolubili in acqua solubili in solventi non polari, rappresentati da: 3 molecole di acidi grassi e glicerolo.
I grassi neutri insolubili in acqua sono i trigliceridi, costituiti da glicerolo (alcol) e acidi grassi. Sono la principale fonte di riserva energetica dell'organismo e rappresentano la principale fonte di riserva energetica dell'organismo. Sono distinti in trigliceridi esogeni (di origine alimentare) e trigliceridi endogeni (sintetizzati dalle cellule epatiche, a partire da glicerolo e acidi grassi).
Il colesterolo rappresenta il precursore indispensabile per la sintesi degli ormoni steroidei a livello surrenale e gonadico, la sintesi degli acidi biliari a livello epatico (acido colico e chenodeossicolico) che sono importanti costituenti della bile per la digestione e assorbimento dei grassi introdotti con la dieta. Si fa una distinzione tra colesterolo libero, idrosolubile (presenza di un gruppo idrossilico libero) e colesterolo esterificato.
econiugato con acidi grassi colesterolo esogenopiù solubile in acqua introdotto con la dieta, e tracolesterolo endogeno prodotto dall'organismo a livello del fegato e intestino tenue(1/3) e (2/3colesterolo totale). fosfolipidi e il colesterolo sonosolubili in H O per la presenza di gruppi polari 1 fosfolipidi: ; i2importanti per la costituzione del doppio strato lipidico delle membrane cellulari .fonte di energia di uso immediato 2 acidi grassi liberi, non esterificati: rappresentano una .lipidi insolubili in acqua non possono circolare liberamente nel plasma Poiché i sono , , infatti glialbumina plasmaticaacidi grassi liberi proteina idrosolubilesono trasportati dall' che è una ,fosfolipidi trigliceridi colesterolo esteri del colesterolo inglobati da sostanzementre i , , ed sonoidrosolubili complessi molecolaridette formando dei chiamati ,Apoproteine Lipoproteinetrasportare i lipidi nelsintetizzati nel R.E. del fegato e dell'intestino , cheLe lipoproteine
Le lipoproteine hanno il compito di trasportare il sangue verso le sedi di destinazione. Sono costituite da 2 parti:
- Una parte centrale o core lipidico, costituita da trigliceridi
- Una parte esterna, costituita da esteri del colesterolo insolubile