Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Endocrinologia - diagnosi malattie endocrine Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Diagnosi delle Malattie Endocrine

Diagnosi delle malattie endocrine casualmente indagini diLa spesso avviene mediantelaboratorio o strumentali richiesti per altri motivi endocrinopatie hanno un, in quanto spesso leesordio subdolo, asintomatico passano inosservate diagnosi tardivae , con :

  • personale e familiare fisiologica e patologica prossima e remotaAnamnesi , , , consente diottenere tutte le informazioni ricostruire la storia clinica del pz e dei suoi familiariper (sviluppopost-natale, pubertà, assunzione di farmaci, malattie concomitanti, malattie ereditarie...).
  • sintomi e segni diagnosi di orientamento certezzaEsame Obiettivo: presenza di utili per la o di ,malessere generaleanche se spesso le endocrinopatie si manifestano con sintomi aspecifici, come ,debolezza astenia cefalea anoressia depressione aumento o perdita di peso stipsi, , , , , , ..
  • emocromo con formula leucocitaria elettroforesi sieroproteicaIndagini di Laboratorio : , ,dosaggio basale dopo test
dinamici ormone attivo e/o dei suoi metaboliti o precursorio dell' nel plasma urine delle 24 h dosando l'ormone totale frazione libera e/o nelle, e soprattutto la che spesso età sesso orario dotata di attività biologica tenendo conto dell' è (FT4, testosterone libero), , , prelievo ritmo biologico o pulsatilità secretoria esercizio fisico stato (digiuno, post-prandiale), , , emotivo presenza di malattie concomitanti assunzione di farmaci che possono interferire con il, condosaggio ormonale alterazione della funzione epatica o renale. valutazione degli effetti ormonali Spesso la è più importante del dosaggio ormonale, ad es. nella diagnosi e terapia del diabete mellito dosaggio della glicemia Hb glicosilata il e dell' (HbA1c) è più utile del dosaggio dell'insulina plasmatica diabete mellito di tipo 2, ricordando che nel i valori plasmatici dell'insulina possono essere elevati nonostante una franca

iperglicemia, diabete mellito di tipo 1 insulinemia è meno attendibile della glicemia e HbA1c mentre nel l' .autoAbendocrinopatie autoimmuni Infine, le sono caratterizzate dalla presenza di circolo dispecifici diretti contro le cellule endocrine, ormoni o recettori ormonali nel tessuto bersaglio .test di stimolo soppressione valutare Le Indagini Dinamiche si basano sui o di che consentono dila funzione degli assi neuroendocrini integrità dei meccanismi di feedback, cioè l' .diagnosi di insufficienza endocrina dosaggio Test di Stimolo I sono utili nella, specie quando ilormonale basale evidenzia valori normali o ai limiti della norma diagnosiconsentendo ladifferenziale tra insufficienza ghiandolare primaria e secondaria riserva endocrina, valutando ladella ghiandola bersaglio. diagnosi di iperfunzione endocrina Test di Soppressione o Inibizione I sono utili per la, somministrando l'ormone che regola il meccanismo di feedback valutando

L'entità dieinibizione sulla secrezione ormonale. diagnosi e follow-up delle malattie endocrine

Indagini Strumentali

Le sono utili per la :….

Ecografia Scintigrafia con m.d.c. TC RM, , , diagnosi di una neoplasiabiopsia con esame istologico esame

La è utile per la , mentre l'studio dei noduli tiroideicitologico mediante agoaspirato (FNAB) è utile per lo , mentre ladiagnosi delle malattie genetiche amplificando la regione daanalisi del DNAavviene mediante l'analizzare sequenziare il gene rapidamentePCRmediante la in modo da (diabete dell'adultoinsorto in età giovanile MODY, carcinoma midollare della tiroide...).

1

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/13 Endocrinologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cignarelli Mario.