Elementi di provenienza orientale nelle lingue romanze
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia e geografia linguistica dell'Europa tenuto dal professor Antonio Filippin. La connotazione di orientale per i Latini era negativa. In una prima fase più antica, nel II sec. a. C., nella concezione di orientale era compresa la Grecia. Massimo esponente dell'opposizione alla penetrazione dell'elemento greco-orientale nella cultura romana fu Catone. In una fase successiva, nel I sec. d.C., quando oramia la Grecia era considerata parte dell'occidente, ciò che era orientale era visto come negativo ed estraneo, ma vi era anche una curiosità verso di esso. Per mondo orientale si intendono l'India e l'Iran. Gli orientalismi penetrati nel mondo latino in questo periodo riguardano principalmente la cultura materiale e la zoonimia.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia e geografia linguistica dell'Europa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Filippin Antonio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato