Estratto del documento

EDEMA POLMONARE ACUTO

Grave emergenza medica caratterizzata

dall’aumento dell’acqua extravascolare del

polmone per trasudazione o essudazione di

liquido nell’interstizio, negli alveoli e nei

bronchioli polmonari

EDEMA POLMONARE ACUTO:

Eziopatogenesi

Cardiogeno Non Cardiogeno

Alterazioni di permeabilità della

Insufficienza ventricolare •

• barriera alveolo-capillare (shock, sepsi,

sinistra da IMA ARDS)

Bradi/Tachiaritmie

• Insufficienza della pompa linfatica

Cardiomiopatie/Miocarditi

• (Interstiziopatie, linfangite

carcinomatosa)

Valvulopatia mitralica e/o

• aortica Alta quota

Trombi/mixomi atriali sx

• Altre cause: microembolizzazione

• diffusa del circolo polmonare (da

Pericardite costrittiva

• overdose di eroina), forme neurogene,

insufficienza renale

EDEMA POLMONARE ACUTO: Quadro Clinico

Dispnea ingravescente, ortopnea

Ansia, agitazione, irrequietezza

Pallore cutaneo, sudorazione fredda con cianosi

periferica

Tachipnea, tachicardia

Tosse con escreato schiumoso rosato

Rantoli crepitanti alle basi polmonari

Terzo tono o galoppo protodiastolico

EDEMA POLMONARE ACUTO: Diagnosi

Anamnesi

Esame obiettivo

Esami ematochimici urgenti

Emogasanalisi arteriosa

Monitoraggio ECG

RX torace a letto

Ecocardiogramma

EDEMA POLMONARE ACUTO:

RX TORACE

Ombra cardiaca ingrandita

Imbibizione periilare trasudatizia Edema

Strie di Kerley (canali linfatici dilatati o Interstiziale

imbibizione edematosa degli spazi interstiziali)

Immagini ad ali di farfalla Edema alveolare

Velatura dei campi polmonari

EDEMA POLMONARE ACUTO: TERAPIA

OBIETTIVI

RIDURRE LA CONGESTIONE POLMONARE

MIGLIORARE L’OSSIGENAZIONE

AUMENTARE EVENTUALMENTE LA

CONTRATTILITA’ CARDIACA

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Edema polmonare acuto Pag. 1 Edema polmonare acuto Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Edema polmonare acuto Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/41 Anestesiologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anestesia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Petrini Flavia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community