vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La condizione illecita rende nullo il contratto.
La condizione impossibile: se è sospensiva il contratto è nullo, se è risolutiva non si
verificherà mai (+ vedi libro)
Un contratto illecito è un contratto in frode alla legge (???) (art. 1344).
Art. 2741
art. 1500: la vendita con patto di riscatto, ha efficacia reale, è opponibile ai terzi (art. 1504).
Gli effetti verso i terzi: la nullità produce effetti verso tutti i terzi (art. 2652: riguarda anche
Si può convalida
Art. 1444:
convalida espressa: 1° comma
convalida tacita: 2° comma
Si può avere la conversione del contratto, nullo quando mancano alcuni elementi essenziali o
presenta elementi essenziali di un altro contratto.
tuto attraverso il quale un soggetto è attribuito dalla legge o
n altro soggetto con effetti
giuridici immediati nell
Gli effetti degli atti compiuti dal rappresentante incidono nella sfera dei diritti del
rappresentato. ato con spendita del
trasferisca gli effetti.
La rappresentanza volontaria ha la sua fonte nella procura. Il potere viene attribuito al
rappresentante tramite atto unilaterale non recettizio (non necessitano di essere portati a
conoscenza di un soggetto determinato e producono effetti una volta che la volontà si è
rappresentante e terzi.
La procura attribuisce un potere al rappresentante, spesso tra rappresentante e
e per conto.
Rapporto di mandato: art. 1703 -> può essere con o senza rappresentanza; nel primo caso
mandante.
La procura deve avere la stessa forma del
Può essere:
amministrazione)
Generale: quando riguarda tutti gli atti di ordinaria amministrazione del patrimonio
del rappresentato
È rilevan art. 1391
Art. 1393: modificazione della procura
Art. 1396: revoca della procura
Art. 1398:altre cause di estinzione della procura possono essere il termine, condizione
risolutiva, interdetto/inabilitato (rappresentato), se è morto il rappresentato, rinunzia alla
procura da parte del rappresentante (non dipendono dal comportamenti del rappresentato).
Il rappresentante potrebbe concludere il contratto non avendo più al procura (difetto di
potere) e può non averlo per modifiche del potere o è stata revocata la procura.
Se il rappresentante non ha mai avuto un potere di rappresentanza il contratto è inefficacie
nei confronti del rappresentato; i terzi vengono tutelati con un risarcimento dei danni da
parte del
danni risarcibili sono il danno emergente e il lucro cessante nel loro effetto negativo.
Art. 1398 si collega con art. 1396
Conflitto di interessi: rappresentante compie atti in cui ci può essere conflitto di interessi tra
lui e il rappresentato.
* Le successioni
Sono disciplinate dal libro II del codice civile.
Si verifica al momento della morte della persona fisica; la legge disciplina il fenomeno a chi
vanno i beni.
Può esse
soggetto dispone i suoi beni quando sarà cessata la sua vita.
Art. 458: è nulla ogni convenzio
È nullo se:
Il testamento è revocabile sempre, non esistono limiti
Il contratto è irrevocabile
Nei negozi giuridici la giuridicità significa che si è soggetti ad un certo assetto di interessi.
Il testamento pubblico e il verbale di testamento privato (segreto) richiede a pena della
Il testamentario richiede data, autografia e firma, la data deve essere per esteso.
Ogni accordo che avesse come oggetto la non revocabilità del testamento è nullo. Non si può
Art. 463
gravi contro il morto (decuius). Il soggetto non può venire
Rappresentazione: consente di entrare nel luogo e nel grado.
La rappresentazione si fa per stirpi; riguarda discendenti.
Il grado di parentela si calcola : linea laterale più vicina è di secondo grado; dopo il 6° grado
succede lo Stato, diventa il 1° grado se quelli di grado superiore hanno rinunciato.