Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ALTRUI
SU COSA tutela indiretta, questi non
PROPRIA devono interferire per far si che
l’adempimento non avvenga
DI
GODIEMENTO DI FACOLTA’, libertà del soggetto
GARANZIA di utilizzare o meno il diritto
soggettivo
Tutto ciò che permette all’uomo di
soddisfare un suo bisogno, quindi
si tratta di beni materiali,
immateriali, spirituali … poiché
l’articolo non fa un elenco e dà
una spiegazione generica, mano a
mano, possono essere inseriti tutti
i vari beni che soddisfano un
bisogno. Si parla di interesse
proprio per questo ed è ciò che
viene tutelato dalla legge.
Si distinguono:
• beni immobili \ mobili
• beni fungibili \ infungibili
• cosa semplice \ cosa composta
• pertinenze Legittimato attivo
(attore): proprietario,
Azioni a difesa: deve dare la prova di ciò
di rivendicazione
e non è sufficiente
dimostrare l’acquisto a
negatoria
titolo derivativo.
apposizione di termini 1
Legittimato passivo
regolamento di confini 2
(convenuto): è colui che
ha la disponibilità del
bene e non deve
dimostrare nulla.
Legittimato attivo:
proprietario, agisce in
giudizio per far cessare le
molestie da parte di terzi.
Legittimato passivo: colui 1 – cioè una parte si rivolge al
che vanta diritti sul bene e giudice per far mettere i
deve dimostrare ciò segnalatori di confine
2 – le parti si rivolgono al giudice
per definire i confini, ogni prova è
ammessa.
SERVITU’ USUFRUTTO
E’ il peso (fare o L’usufruttuario ottiene la disponibilità del bene
lasciare fare) che raccogliendone tutti i frutti siano essi naturali o civili. Si
deve subire il estingue per morte dell’usufruttuario, prescrizione,
abuso o perimento del bene, termine o per
proprietario del consolidazione tra il proprietario del bene e
fondo servente a dell’usufrutto.
favore dell’utilità Al proprietario del bene rimane la nuda proprietà.
del fondo L’usufruttuario può concedere a terzi altri diritti reali
dominante. di godimento e di garanzia tuttavia terminano con la fine
ATTENZIONE si dell’usufrutto.
instaura solo tra L’acquisto può essere a titolo derivativo – costitutivo o
due fondi contigui. derivativo – traslativo.
SUPERFICIE
Ve ne sono due tipi:
• diritto di proprietà sulla costruzione, perché il proprietario del suolo
ha deciso di venderla e lasciarsi la proprietà del suolo, o perché ha
permesso ad un terzo di costruirvi. Non si prescrive.
• il proprietario del terreno permette ad un terzo di costruire il
fabbricato, in questo caso se non viene costruito entro 20 anni, il
proprietario del suolo ne acquista la proprietà per accessione.
E’ una situazione di fatto che non
presume il diritto su quella cosa.
Azioni di tutela: Legittimato attivo: possessore o
detentore. Quando la disponibilità del
di rivendicazione
bene è nelle mani di un’altra persona
la quale lo ha sottratto in maniera
manutenzione
violenta o clandestina.
nuova opera
Legittimato passivo: colui che ha
effettuato lo spoglio.
danno temuto
Vale sia per i beni mobili che immobili.
Legittimato attivo: solo possessore
Legittimato passivo: colui che molestia il
possesso.
Beni: immobili o universalità di mobili.
2) Acquisto in buona fede da Tizio un bene
1) A vende a B e questi non trascrive
l’atto. B successivamente vende a C e immobile trascrivendo il mio atto, dopo
questi trascrive l’atto. Se A vende qualche mese Tizio viene dichiarato interdetto
nuovamente a X, che prevale tra legale. Il mio atto è valido?
questi e C? Perché? Risposta:
Risposta: L’interdetto legale è tale perché è stato nominato
La trascrizione è una pubblicità dichiarativa cioè così automaticamente dalla legge nel momento in cui
serve per opporla ai terzi e lo scopo viene condannato all’ergastolo o ad una pena
principale è quello di risolvere i conflitti che superiore a 5 anni, non può compiere né atti di
possono nascere quando lo stesso bene ordinaria amministrazione (tutti quegli atti che non
viene venduto a più persone. La regola modificano il patrimonio) né quelli di straordinaria
generale è che chi trascrive per primo ha la (tutti quegli atti che incrementano o decrementano il
precedenza anche se ha acquista dopo. La patrimonio anche in maniera qualitativa) però a
trascrizione inoltre viene effettuata su base differenza dell’interdetto giudiziale può compiere gli
personale nel senso che vengono trascritti i
beni comprati e venduti da una persona atti personalissimi e contrarre matrimonio.
quindi non viene scritto il bene con tutti i L’atto non è valido in quando la sentenza di
suoi proprietari. interdizione ha efficace retroattiva cioè colpisce
In questo caso non vi è la continuità delle anche gli atti fatti precedentemente ecco perché
trascrizioni perché B non ha trascritto viene trascritta, per informare i terzi. Se però sono
quindi X guardando i registri immobiliari trascorsi 5 anni senza che la sentenza di interdizione
non ha visto nessuna trascrizione a sfavore sia stata trascritta il mio atto rimane valido.
(vendita) di A quindi prevale lui. 4) Il mio vicino si prende in modo violento la statua posta nel mio
giardino, io agisco nello stesso modo così lui si rivolge al giudice
con quale azione? Lo può fare?
Risposta:
Si rivolge al giudice con l’azione di reintegrazione e lo può fare.
3) Tizio abita in campagna e dopo Legittimato attivo: possessore che deve dimostrare ciò
qualche anno si instaura nei paraggi Legittimato passivo: colui che ha preso in maniera violenta o clandestina il
un’industria. Tizio si rivolge al bene, in questo caso è il proprietario.
giudice, questi di cosa terrà conto? Beni: immobili o mobili
Risposta: Si prescrive in un anno dal momento dello spoglio
Si tratta di immissioni, queste devono 5) Angelo, proprietario di un terreno, stipula con Bartolomeo,
essere involontarie e ripercussioni proprietario del terreno vicino, un contratto costituivo di una
servitù di acquedotto a favore di quest’ultimo, in vista della
indirette di un’attività. E’ nata per costruzione di un edificio di abitazione, le parti decidono che la
disciplinare le immissioni tra fondi ma prescrizione incominci a decorrere dal giorno in cui avrà inizio
oggi è stata ampliata anche agli edifici. Il la costruzione. Essa viene eretta dopo 20 anni dal contratto.
giudice in linea di principio fa di tutto per Bartolomeo pretende di esercitare la servitù, ha ragione?
non far cessare l’attività visto che di Risposta:
rilievo sociale e comunque tiene conto La servitù è un diritto reale di godimento che viene fatto
della normale tollerabilità. Innanzitutto esclusivamente tra due fondi e deve essere un peso imposto su un
vede che dette immissioni possono terreno (fondo servente) a favore dell’altro (fondo dominante).
Distinguiamo servitù affermative (permettono di fare qualcosa sul
essere diminuite con qualche fondo servente) e negative (obbligo del fondo servente di non fare
accorgimento tecnico se ciò non è una determinata cosa), tra le prime quelle continue e discontinue.
possibile allora condanna l’industria a La servitù di acquedotto rientra tra quelle continue e la prescrizione
pagare un’indennità ma se risultano inizia dal momento in cui vi è stato un atto che impedisca di esercitare
dannose per l’ambiente o la salute tale servitù. Per legge le parti non possono decidere eventuali
dell’uomo dovrà dichiarare la chiusura di prescrizioni di conseguenza Bartolomeo ha ragione di pretendere
l’esercizio della servitù.
essa. 7) Alfredo, Giacomo e Maria
sono comproprietari di un
grande terreno, in quote
6) Bruna concede a Tino di passare sul diverse: Alfredo per metà,
suo terreno, in cambio di una somma di Giacomo e Maria per un
denaro, il contratto è stipulato quarto ciascuno. Alfredo
oralmente, Tino non è proprietario di pretende di utilizzarlo in
alcun terreno vicino a quello di Bruna. proporzione alla propria quota
Tino ha il diritto di passare? altrimenti minaccia di non
Se Tino vende a Silvano il diritto di pagare parte delle spese e di
passare, Silvano è proprietario di un imposte, ha ragione?
terreno confinante con quello di Bruna.
Silvano ha il diritto di passare? Risposta:
Risposta: Si tratta di comunione cioè più
persone hanno lo stesso diritto
Le servitù volontarie possono essere costituite
per usucapione (solo quelle apparenti), per sullo stesso bene con quote
destinazione del padre di famiglia o per atto diverse. L’uso spetta a tutti in
negoziale (testamento o contratto che deve maniera singola. Ognuno entra
essere in forma scritta). Qua il contratto è in nei vantaggi e negli svantaggi in
forma orale quindi è nullo di conseguenza base alla propria quota, quindi
Tino non ha nessun diritto. Ammesso che lo Alfredo ha il diritto si usare detto
avesse non può vendere il diritto di passare bene in base alla sua parte.
per il principio di predialità cioè la servitù
segue il terreno.
8) Mario vende ad Antonio un quadro per 2.000 £, promettendogliene la consegna entro una settimana, il
giorno seguente Aldo, vedendo il quadro nella disponibilità di Mario e ritenendo che sia di proprietà di
quest’ultimo, gli offre 3.000 £ per acquistarlo, questi accetta e glielo consegna immediatamente. Quali
sono i diritti di Antonio e Aldo?
Risposta:
E’ un bene mobile quindi si applica la regola possesso vale titolo. Aldo acquisto detto bene in buona fede, ha la consegna
e un titolo che effettivamente gli trasferisce la proprietà quindi è il legittimo proprietario Antonio nulla può chiedere a lui
ma deve farsi risarcire il danno e il prezzo pagato da Mario.
E se Aldo, prima di acquistare, avesse saputo che il quadro era già stato venduto ad Antonio?
Risposta:
Aldo sarebbe stato in cattiva fede poiché, si presume sempre la buona fede sarebbe stato Antonio a dover dimostrare
questo per farsi restituire il bene.
Se stando così le cose, Aldo vendesse successivamente e consegnasse il quadro a Laura, ignara dei fatti
precedenti, che diritti avrebbe quest’ultima?
Risposta:
Laura sarebbe la proprietaria del bene e Antonio deve farsi risarcire i danni sempre se riesce a dimostrare la sua mala
f